Skip to main content

Natale 2013: il 60% degli italiani cerca mete da sogno, ma solo il 5% partirà

Non categorizzato - 11 Dicembre 2013

Tripsta Logo

Per la vacanza fino a 450 euro e sei giorni di permanenza

Le destinazioni più ricercate sono Londra, Parigi e New York. Ma la maggioranza degli italiani rimarrà a casa o raggiungerà famiglia e amici in altre Regioni

Con il Natale alle porte, oltre il 60% degli italiani sogna di passare le festività all’estero. Le destinazioni più cliccate per l’Europa sono Londra Parigi; mentre fuori dai confini primeggiano New YorkBangkokMiami Dubai. Ma la percentuale di quelli che effettivamente acquistano il biglietto per queste località è del 5,3%.

È quanto risulta dai dati diffusi da Tripsta.itagenzia di viaggi online, che ha analizzato le ricerche effettuate dagli e-Traveller italiani sui voli in partenza tra il 20 dicembre e il 3 gennaio. Come confermato da Confesercenti-Swg, la crisi economica sta costringendo le famiglie a rivedere il budget soprattutto in questo periodo dell’anno, riducendo del 22% (rispetto al 2012) la spesa relativa ai viaggi per le festività.

Succede, così, che solo 1 ricerca su 7 si concretizza in un viaggio per Londra, addirittura 1 su 20 per New York; una stima che pone l’Italia al 6° posto nella classifica elaborata da Tripsta in base al numero di ricerche e prenotazioni effettuate online dall’utenza di nove Nazioni. L’Italia è dietro GermaniaRussia, FranciaGrecia e Spagna; alle spalle solo PoloniaTurchia e Romania

Paradossalmente, però, pur partendo meno, gli italiani sono quelli che spendono di più per l’acquisto di un volo451€ è il valore medio, davanti ai 362€ della Francia e ai 336€ della Germania.

Questo Natale gli italiani viaggeranno il 78% in meno rispetto ai cittadini tedeschi e il 57% rispetto ai francesi – spiega Nicola PerobelliMarket Manager Italy di Tripsta  Tuttavia, i pochi in Italia che potranno concedersi una vacanza, hanno programmato una permanenza di oltre 6 giorni. Si tratta di un gruppo ristretto di utenti che preferisce risparmiare tutto l’anno per poter passare il Natale su una spiaggia di Miami o festeggiare il Capodanno in un grattacielo di Dubai. Molti tra gli e-Traveller italiani, inoltre, si affideranno al Last Minute, sperando di essere più fortunati e spendere meno.”

Tuttavia, la maggioranza dei viaggiatori italiani resterà dentro i confini nazionali concedendosi al massimo una visita ad amici o parenti in altre Regioni; è qui, infatti, che si concentra il maggior numero di prenotazioni: Roma (29%), Milano (23%) e Catania (10%) sono le 3 top destinations nella lista del “Natale ai tempi della crisi”.

altrenon categorizzato

IL GRANDE SCHERMO NON VA IN VACANZA:  AL VIA “SUMMER IN THE SPACE”
Summer in The Space coinvolgerà il pubblico italiano durante la bella stagione,…
Scopri di più
OPERATION SMILE SCEGLIE SPENCER & LEWIS PER LA SOCIAL STRATEGY E IL MEDIA DIGITALE
La Fondazione Operation Smile Italia Onlus affida le attività di comunicazione sui…
Scopri di più
“Il Viaggio della Costituzione” arriva ad Assisi
La mostra itinerante, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione…
Scopri di più