• HOME
  • S&L
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Team
  • Servizi
    • Integrated Communication
    • PR & Media Relations
    • Digital
    • Production
    • Creativity
  • Clienti
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
    • Lavora con Noi
Spencer & Lewis - Agenzia di Relazioni Pubbliche e Comunicazione - Italia
  • HOME
  • S&L
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Team
  • Servizi
    • Integrated Communication
    • PR & Media Relations
    • Digital
    • Production
    • Creativity
  • Clienti
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
    • Lavora con Noi

Siemens taglia del 20% le proprie emissioni di CO2

Non categorizzato - 6Dic

Siemens taglia del 20% le proprie emissioni di CO2 2A un anno dal lancio del suo programma di decarbonizzazione, Siemens ha già conseguito importanti risultati nella riduzione del proprio impatto sull’ambiente.

La società è passata dai 2,2 milioni di tonnellate di CO2 emesse complessivamente nel’esercizio fiscale 2014 ai 1,7 milioni di tonnellate nel 2016. Nelle sedi in Germania è stato possibile risparmiare all’ambiente 200.000 tonnellate di CO2.

Grazie alle soluzioni tecnologiche di Siemens, i clienti in tutto il mondo sono stati in grado – complessivamente – di ridurre le emissioni di CO2 di 521 milioni di tonnellate nel FY 2016: una cifra che equivale a più del 60% delle emissioni di anidride carbonica generate annualmente dalla Germania.

Nel settembre 2015, Siemens ha annunciato l’intenzione di dimezzare le proprie emissioni inquinanti entro il 2020 e di azzerarle entro il 2030. Per raggiungere quest’obiettivo fondamentale, Siemens ha definito una strategia focalizzata su quattro leve. La prima è il Programma Efficienza Energetica (EEP) attraverso il quale si sta riducendo il consumo energetico degli edifici e degli stabilimenti produttivi dell’azienda. Siemens taglia del 20% le proprie emissioni di CO2La seconda è l’introduzione sempre più diffusa dei sistemi di energia distribuita (DES) che consentono di ottimizzare i costi di energia delle diverse sedi e impianti produttivi di proprietà. La terza è il sempre maggiore impiego di veicoli a basse emissioni e di soluzioni di e-mobility nella propria flotta a livello globale. La quarta è l’orientamento a raggiungere un mix energetico “pulito” che passa dall’acquisizione di elettricità proveniente da fonti energetiche a basso o nullo impatto ambientale come l’eolico e l’idroelettrico.

“La decarbonizzazione è un processo essenziale per fermare il cambiamento climatico e le sue drammatiche conseguenze,” ha dichiarato Roland Busch, membro del Managing Board di Siemens, responsabile per la sostenibilità. “L’accordo di Parigi sul cambiamento climatico è entrato in vigore e gli impegni concordati ora devono essere rispettati tramite azioni concrete. L’economia globale deve guidare questo processo e ridurre, in modo significativo e dimostrabile, le emissioni di CO2 in tutti i settori” ha proseguito Busch.

Gli investimenti in tecnologie sostenibili per l’ambiente sono profittevoli perché ammortizzabili in pochi anni. Siemens, per esempio, prevede che il proprio investimento di 100 milioni di euro stanziato per l’efficientamento energetico dei propri edifici e stabilimenti produttivi porterà a una riduzione dei costi energetici di circa 20 milioni di euro ogni anno a partire dal 2020.Siemens taglia del 20% le proprie emissioni di CO2 1

Il più grande contributo di Siemens alla lotta al cambiamento climatico è il Portfolio Ambientale che comprende le diverse tecnologie della multinazionale al servizio delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Nell’anno fiscale 2016, il Portfolio Ambientale di Siemens ha generato un fatturato globale di 36 miliardi di euro: il 46% del fatturato complessivo della multinazionale.

Ulteriori informazioni e casi di studio internazionali relativi alle quattro leve del programma di decarbonizzazione di Siemens sono disponibili qui: www.siemens.com/sustainability.

ambienteenergia

Links

  • IL GRANDE SCHERMO NON VA IN VACANZA:  AL VIA “SUMMER IN THE SPACE”IL GRANDE SCHERMO NON VA IN VACANZA:  AL VIA “SUMMER IN THE SPACE”
    IL GRANDE SCHERMO NON VA IN VACANZA: AL VIA “SUMMER IN THE SPACE”
    24 MAG 2019 · Aurelio
  • OPERATION SMILE SCEGLIE SPENCER & LEWIS PER LA SOCIAL STRATEGY E IL MEDIA DIGITALEOPERATION SMILE SCEGLIE SPENCER & LEWIS PER LA SOCIAL STRATEGY E IL MEDIA DIGITALE
    OPERATION SMILE SCEGLIE SPENCER & LEWIS PER LA SOCIAL STRATEGY E IL MEDIA DIGITALE
    5 DIC 2018 · Aurelio
  • “Il Viaggio della Costituzione” arriva ad Assisi“Il Viaggio della Costituzione” arriva ad Assisi
    “Il Viaggio della Costituzione” arriva ad Assisi
    12 NOV 2018 · Sarah
  • Spencer & Lewis – Agenzia di Relazioni Pubbliche
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Team
  • Lavora con Noi
  • Italiano
  • Servizi
  • Integrated Communication
  • PR & Media Relations
  • Startup Communication
  • Cybersecurity & Brand Reputation
  • Digital
  • Influencer Marketing
  • Production
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

Latest Works

https://www.spencerandlewis.com/wp-content/uploads/2020/02/obicua-architettura-rebranding-6-300x300.pngObicua Architettura rebranding
https://www.spencerandlewis.com/wp-content/uploads/2020/02/preview-event-days-gone-2-300x300.jpgPreview Event Days Gone
https://www.spencerandlewis.com/wp-content/uploads/2020/02/evento-di-lancio-easypol-5-300x300.pngEvento di lancio EasyPol
https://www.spencerandlewis.com/wp-content/uploads/2020/02/elementi-tour-i-volti-della-pizza-6-300x300.jpgElementi Tour – I volti della pizza
https://www.spencerandlewis.com/wp-content/uploads/2020/02/match-it-now-2019-7-300x300.pngMatch It Now 2019
https://www.spencerandlewis.com/wp-content/uploads/2019/07/kalarara-fuorisalone2019-300x300.jpgKalaRara – Fuorisalone2019
© 2019 SPENCER & LEWIS - ALL RIGHT RESERVED - P.IVA 10575291009 - VIA DEI MAGAZZINI GENERALI 16, 00154 ROMA
assocomunicazione