Loquis e Trenitalia rafforzano la loro partnership con due importanti novità: nuovi episodi per Travel Kids – L’Italia in Intercity con Focus Junior e in arrivo il nuovo canale podcast Intercity Bike in collaborazione con Bike Channel di Tiscali
Un doppio viaggio sonoro tra curiosità, natura, storia e mobilità sostenibile: 30 nuovi episodi per i giovani viaggiatori e un nuovo canale in arrivo, frutto della partnership tra Loquis e Trenitalia, per raccontare le ciclovie italiane insieme a Davide Cassani e Bike Channel di Tiscali Italia
Si rinnova e si arricchisce la collaborazione tra Trenitalia (Gruppo FS) e Loquis, la prima piattaforma al mondo di travel podcast geolocalizzati.
Dopo il successo registrato con il lancio dello scorso anno, il canale Travel Kids – L’Italia in Intercity con Focus Junior torna protagonista con 30 nuovi episodi, pensati per intrattenere e ispirare i più giovani durante i loro spostamenti in treno, lungo tutto lo Stivale e in Sicilia.
Ed è in arrivo anche Intercity Bike, il nuovo canale podcast dedicato al cicloturismo, realizzato in collaborazione con Bike Channel di Tiscali Italia, alla scoperta delle più belle ciclovie italiane raggiungibili in treno.
Progettato per valorizzare l’esperienza di viaggio in modo creativo, educativo e senza schermi, Travel Kids – L’Italia in Intercity con Focus Junior propone brevi storie audio che mescolano curiosità, scienza, natura, personaggi storici e leggende. Il tutto è raccontato con uno stile vivace e accessibile, grazie alle voci di Andrea Lucchetta, ex pallavolista della nazionale italiana, e del creator Alessio Bourcet, conosciuto dal pubblico come Pika Palindromo. I testi sono curati dalla redazione di Focus Junior, una garanzia di qualità divulgativa e di linguaggio adatto ai più piccoli.
Si spazia da storie legate al patrimonio artistico e culturale, come il dipinto che salvò la città di Arezzo, fino a racconti che intrecciano scienza e archeologia, come quello su Ötzi, la mummia preistorica delle Alpi. Non mancano viaggi nella memoria storica, come quello a Rovigo nel museo dove si può rivivere il passato, e avventure epiche legate a figure leggendarie come Marco Polo o Attila. Ogni episodio è arricchito da aneddoti e curiosità, con qualche incursione anche nella tradizione enogastronomica italiana, come la celebre mozzarella di Gioia del Colle. Ogni ascolto diventa così un piccolo viaggio nell’immaginario e nella cultura italiana, perfetto da vivere in treno.
E proprio in questa direzione nasce anche “Intercity Bike”, il nuovo canale podcast – in arrivo a breve – dedicato al mondo delle due ruote. Il progetto racconterà le principali ciclovie italiane raggiungibili con i treni Intercity, grazie alla voce di Davide Cassani, ex commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo ed esperto del territorio.
La produzione editoriale è firmata da Bike Channel, portale web riferimento del settore e parte dell’ecosistema di Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nelle Telecomunicazioni e nel settore Media&Tech, per garantire contenuti autorevoli, aggiornati e capaci di ispirare i cicloturisti di ogni età. Un format pensato per coniugare mobilità sostenibile, sport e scoperta del territorio.
Ogni percorso è un intreccio di paesaggi, scenari cinematografici, eventi, sapori e storie locali, da vivere con il vento in faccia e lo stupore negli occhi. Tra ciclabili, treni e strade poco battute, riscoprirai l’Italia più autentica, sostenibile e sorprendente. Da Nord a Sud, e spesso con vista mare.
Con l’inizio dell’estate, Loquis rafforza dunque la sua collaborazione con Intercity, che ha scelto ancora una volta la piattaforma come partner audio per valorizzare il territorio attraverso una narrazione diffusa, esperienziale e inclusiva. L’iniziativa si inserisce nella strategia di Trenitalia per promuovere un turismo consapevole, lento e attento all’ambiente, integrando il viaggio in treno con esperienze culturali e ricreative di grande valore.
Travel Kids – L’Italia in Intercity con Focus Junior è già disponibile sia nella versione desktop sia attraverso l’app Loquis, scaricabile gratuitamente da tutti gli store, e può essere fruito sia in treno che da casa.
Per ulteriori informazioni: Spencer & Lewis per Loquis.