Milano Football Week in CityLife: grande successo di pubblico per la terza edizione con oltre 20 milioni di video views sul sito e social de La Gazzetta dello Sport
Si è conclusa con grande entusiasmo la terza edizione della Milano Football Week, l’evento organizzato da La Gazzetta dello Sport, in collaborazione con SmartCityLife e con il patrocinio del Comune di Milano, che per nove giorni, dal 7 al 15 giugno, ha trasformato il quartiere di CityLife nel cuore pulsante del calcio italiano.
Talk, tornei, giochi, esibizioni e leggende del calcio hanno animato l’Arena e la Fan Zone di Piazza Tre Torri, attirando migliaia di appassionati, famiglie, giovani e semplici curiosi. Una settimana all’insegna dello sport, del divertimento e dell’inclusione.
Il “Calcio d’inizio” ha visto salire sul palco della Milano Football Week, il Presidente e Amministratore Delegato di RCS MediaGroup, Urbano Cairo, insieme al Direttore de La Gazzetta dello Sport, Stefano Barigelli e l’Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, Martina Riva, e il ricco palinsesto dell’evento ha visto ospiti i grandi protagonisti del mondo del calcio, tra cui Cafu, Fabio Grosso, Giovanni Stroppa, Juan Sebastián Verón, Christian Vieri, Walter Zenga e Gianfranco Zola.
L’Arena centrale ha ospitato tornei, partite ed esibizioni freestyle dei Da Move, oltre alle emozionanti sfide degli Insuperabili, scuola calcio volte a persone con disabilità. La Fan Zone, animata dalle attivazioni dei brand partner e dalla musica di Radio Italia, ha offerto esperienze uniche per tutti i visitatori.
Ragazzi e famiglie si sono messi alla prova con la propria maestria nei tiri in porta nella Precision Challenge di SmartCityLife, e con le proprie doti di forza ed equilibrio nella Crossbar Challenge e nell’Upside-down Gol di Clear; hanno potuto sfoggiare mira e coordinazione con le sfide di Esselunga al Calcio al Carrello e all’intramontabile Calcio Balilla; affinare tecnica e reattività con la racchetta grazie all’E-padel firmato Cupra; testare conoscenze e abilità con i coinvolgenti quiz alla scoperta del Friuli Venezia Giulia e sfidarsi a Sub Soccer, il calcio da seduti, con INTRED.
Anche il parco ha cambiato volto con il Playground, realizzato in collaborazione con CityLife Shopping District, trasformandosi in un vero campo da calcio, con porte e tracciature, pronto ad accendere sfide emozionanti.
Grande successo anche per i podcast live firmati Gazzetta, La Tripletta e Only Fanta, che hanno portato sul palco contenuti di qualità, confermando l’attenzione dell’evento verso i nuovi linguaggi del racconto sportivo.
"Siamo arrivati al terzo anno della Milano Football Week: eventi come questi sono fondamentali perché avvicinano le persone allo sport. È sempre emozionante vivere lo sport in modo attivo, ascoltare i grandi campioni e, soprattutto, divertirsi. È stata un’occasione per stare all’aria aperta, giocare e condividere momenti di partecipazione: è questo che piace davvero alla gente. - ha dichiarato Urbano Cairo, Presidente e Amministratore Delegato di RCS MediaGroup - Durante la manifestazione si è svolto anche un torneo con squadre paralimpiche, tra cui la nostra Torino For Disable, che sta ottenendo ottimi risultati: quest’anno ha conquistato il titolo di Campioni d’Italia del III Livello FIGC DCPS e ha partecipato con entusiasmo alla Milano Football Week Cup – Calcio Paralimpico. Siamo orgogliosi di sostenere iniziative che promuovono l’inclusione e rendono lo sport accessibile a tutti. Oltre alla grande partecipazione di pubblico, siamo molto soddisfatti anche dell’impatto digitale: il sito e i social de La Gazzetta dello Sport hanno superato i 20 milioni di video views durante i giorni dell’evento."
“Si è appena conclusa la Milano Football Week e siamo estremamente orgogliosi del successo di questa iniziativa 'messa in campo' da SmartCityLife insieme a La Gazzetta dello Sport. L'entusiasmo e la partecipazione del pubblico hanno superato ogni aspettativa, confermando quanto lo sport, e in particolare il calcio, sappia unire le persone in un contesto urbano moderno e sostenibile come quello di CityLife. Insieme a La Gazzetta dello Sport, infatti abbiamo voluto creare un’esperienza che andasse oltre l’evento sportivo, offrendo momenti di condivisione, cultura e divertimento per tutte le età. Il grande afflusso e l’energia che si è respirata in questi giorni ci motivano a guardare con entusiasmo alle prossime edizioni. Di fatto il parco di CityLife, che si estende per ben 178.000 metri quadri, con più di 2.000 alberi, si conferma ancora una volta la location perfetta per organizzare eventi sportivi, culturali e sociali per tutti." ha dichiarato al termine della kermesse sportiva l'Arch. Roberto Russo, Amministratore Delegato di SmartCityLife.
La Milano Football Week è stata realizzata in collaborazione con SmartCityLife. Importanti aziende e istituzioni hanno scelto di essere brand partner dell’evento contribuendo attivamente allo sviluppo delle attività, attraverso coinvolgenti attivazioni, tutte rigorosamente a tema calcio. Main Partner: Clear e Esselunga. Official Car: Cupra. Partner: adidas, INTRED, Friuli Venezia Giulia, CityLife Shopping District. Thanks To: AIN’T Sport, Insuperabili e Sportland. Radio Ufficiale: Radio Italia.
La Milano Football Week 2025 si chiude con numeri da record, superando i 20 milioni di video views su il sito e i social de La Gazzetta dello Sport, e conferma il proprio ruolo di evento di punta per la promozione della cultura sportiva, dell’inclusione e della partecipazione. L’appuntamento è al prossimo anno, per una nuova edizione ancora più ricca e coinvolgente.
Per ulteriori informazioni: Spencer & Lewis per SmartCityLife.