Sanità integrativa in busta paga per i dipendenti pubblici: al via la nuova convenzione tra Aglea Salus e Mef
Accesso facilitato ai servizi di sanità integrativa per i lavoratori del pubblico impiego: un accordo storico tra Aglea Salus e il MEF
E’ una svolta importante per il welfare dei dipendenti pubblici: l’accordo siglato tra la Società Generale di Mutuo Soccorso Aglea Salus e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento degli Affari Generali, del Personale e dei Servizi, apre nuove prospettive per l'accesso alla sanità integrativa nel settore.
La Convenzione rappresenta un passo avanti significativo nell'offerta di servizi sanitari complementari al Sistema Sanitario Nazionale (SSN) per i dipendenti pubblici. Grazie a questa partnership, tutti i dipendenti del comparto pubblico che aderiranno al sussidio avranno la possibilità di delegare all’Amministrazione di appartenenza il versamento della quota associativa. Questo significa una maggiore semplicità e comodità, con la trattenuta direttamente in busta paga.
Un'innovazione tecnologica e sociale al servizio dei lavoratori pubblici
“Si tratta di una soluzione innovativa sia sotto il profilo tecnologico, sia sotto il profilo sociale, che semplifica a milioni di persone l’accesso ai servizi di sanità integrativa attraverso la gestione automatizzata delle richieste del singolo dipendente – commenta Filippo Buono, Presidente di Aglea Salus – La convenzione con il MEF arriva in risposta alle necessità di un intero settore professionale e in un periodo in cui, allo stato attuale del Sistema Sanitario Nazionale e delle criticità presenti in generale nel comparto pubblico, si pone l’obiettivo di sostenere le esigenze medico-sanitarie dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, con la fiducia che questa iniziativa rappresenti il battistrada per un percorso virtuoso di collaborazione tra imprese e attori della sanità privata, nell’interesse principale del diritto alla salute dei lavoratori.”
In un contesto in cui il SSN è sottoposto a crescenti pressioni, la sanità integrativa assume un ruolo sempre più cruciale. L'accordo tra Aglea Salus e il MEF risponde proprio a questa esigenza, offrendo ai dipendenti pubblici un'opportunità concreta di accedere a servizi sanitari di qualità in tempi rapidi e con maggiore flessibilità. Questa iniziativa contribuisce a migliorare il benessere dei lavoratori e a ridurre i tempi di attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici.
NoiPA: la chiave per una gestione efficiente
La convenzione, valida fino al 2019, è specificamente rivolta al personale degli enti amministrati da NoiPA, il sistema informativo all'avanguardia creato per gestire i dati dei dipendenti e garantire la corretta gestione del trattamento economico del personale centrale e periferico della Pubblica Amministrazione. L'integrazione con NoiPA assicura un processo fluido e automatizzato per la gestione delle adesioni e dei pagamenti, semplificando ulteriormente la vita dei dipendenti pubblici.
Parole chiave: sanità integrativa, pubblico impiego, Aglea Salus, Ministero dell'Economia e delle Finanze, MEF, NoiPA, dipendenti pubblici, welfare, salute, convenzione, Filippo Buono, trattenuta in busta paga, Sistema Sanitario Nazionale, SSN.
Chiamata all'azione: Sei un dipendente pubblico interessato a saperne di più sui vantaggi della sanità integrativa offerta da Aglea Salus? Visita il sito web di Aglea Salus o contatta il tuo ufficio del personale per informazioni dettagliate sull'adesione e sui servizi disponibili.