Skip to main content

Appalti pubblici e legalità: il ruolo degli operatori economici

News - 11 Dicembre 2015

logo olimpia agencySi svolge presso il Centro Aurum di Pescara, il forum: “Appalti pubblici e legalità: il ruolo degli operatori economici”. Il convegno, organizzato da Olimpia Agency, in collaborazione con The European House– Ambrosetti, ospita il confronto tra operatori del settore e interlocutori istituzionali sul tema della legalità negli appalti pubblici e ruota intorno a quattro macrotemi: “Appalti pubblici e legalità”, “Giovani, domani, legalità”, “I costi della corruzione” e “La legalità negli appalti e nella imprese: attori e proposte”.

Questo forum rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti del settore, accademici e rappresentanti istituzionali. Durante l’evento, si prevede che oltre 300 partecipanti, tra cui funzionari pubblici, imprenditori e professionisti, condividano idee e buone pratiche per garantire la legalità negli appalti pubblici.

Si parte con la presentazione della ricerca che dà il titolo al forum. Commissionata da Olimpia Agency, e coordinata dalla prof.ssa Diana Cerini dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.

La ricerca presentata ha lo scopo di analizzare non solo il contesto normativo attuale, ma anche le sfide che gli operatori economici affrontano quotidianamente nell’implementazione della legalità. Saranno riportati casi studio e statistiche che evidenziano l’impatto della corruzione sull’economia locale e nazionale.

Tale collaborazione ha consentito l’approfondimento delle diverse problematiche della normativa. È spunto di dibattito in merito ad un possibile panorama di soluzioni tra operatori del settore, consumatori e interlocutori istituzionali.

In questo contesto, è fondamentale esplorare come le diverse parti interessate possano collaborare per creare un ambiente più trasparente e responsabile. Si discuterà anche di strumenti innovativi, come piattaforme digitali per la gestione degli appalti, che potrebbero ridurre il rischio di pratiche illecite.

Olimpia Agency crede fermamente nel valore dei suoi clienti e vuole essere per loro un supporto costante e tout court: per questo motivo ritengo di fondamentale importanza uno studio che analizzi un tema così delicato, in cui le parti in gioco necessitano di essere tutelate e sostenute nel loro percorso – afferma Alessandro Di Virgilio, Amministratore Unico di Olimpia Agency – Abbiamo dunque deciso di investire in un studio che permetta un’ampia analisi dell’attuale panorama regolamentato dal Dlgs 12 aprile 2006, n. 163, affidando il lavoro alla Professoressa Cerini e alla sua equipe, avvalorando così l’imprescindibile attività di ricerca che l’università svolge. È un lavoro che fa luce sulla corruzione che corrode il sistema degli appalti, sottolineando quanto sia essenziale puntare sulla componente etica che caratterizza imprese di assicurazioni come la nostra per combattere tale illegalità”.

Il ruolo degli appalti nella legalità economica

Il ruolo degli appalti nella legalità è cruciale non solo per garantire la trasparenza, ma anche per favorire la competitività del mercato. Un sistema d’appalto efficace può rappresentare un’opportunità per le piccole e medie imprese di accedere a contratti pubblici, contribuendo così alla crescita economica e all’occupazione.

La Ricerca espone, con un’attenzione alle soluzioni praticate anche in sistemi giuridici stranieri, il ruolo delle imprese di assicurazione nel ridurre i rischi sistemici connessi all’illegalità e nel promuovere comportamenti etici (green insurance).

Le politiche di green insurance, ad esempio, non solo proteggono le imprese dai rischi legati all’illegalità, ma promuovono anche pratiche sostenibili. Le aziende che adottano comportamenti etici possono beneficiare di premi assicurativi ridotti, incentivando una cultura del rispetto delle normative.

L’assicurazione riveste, infatti, un’importanza fondamentale. Offre degli spunti concreti rispetto alle possibilità di azione ed intervento della stessa anche nell’ambito degli appalti.

L’assicurazione non è solo un’ancora di salvezza nei momenti di crisi, ma può diventare un alleato strategico per le aziende che desiderano investire nella legalità. Investire in assicurazioni che promuovono comportamenti etici può ridurre notevolmente i rischi legali e reputazionali, favorendo un ambiente imprenditoriale sano.

La Ricerca espone, con un’attenzione alle soluzioni praticate anche in sistemi giuridici stranieri, il ruolo delle imprese di assicurazione nel ridurre i rischi sistemici connessi all’illegalità. Promuove comportamenti etici (green insurance).

Questa ricerca evidenzia anche come l’adozione di pratiche di legalità possa migliorare la reputazione delle imprese. Le aziende che si impegnano a rispettare le normative e a combattere la corruzione possono guadagnare la fiducia dei consumatori e degli investitori, elemento essenziale per la crescita a lungo termine.

Da sempre impegnata nella valorizzazione del cliente grazie all’esperienza, alla competenza e alla professionalità maturate negli anni di lavoro, Olimpia Agency intende concentrarsi sulla propria componente etica per dare un ulteriore valore aggiunto ad un mercato in lotta tra corruzione e appalti macchiati di illegalità – conclude Di Virgilio. La ricerca è dunque per noi motivo e occasione per ampliare il nostro raggio di azione e diventare altresì un punto di riferimento per le istituzioni nel miglioramento del codice relativo agli appalti.”

In questo contesto, è importante sottolineare che le istituzioni possono svolgere un ruolo chiave nel promuovere la legalità. Attraverso formazione e sensibilizzazione, possono fornire agli operatori economici gli strumenti necessari per affrontare le sfide legate agli appalti pubblici.

Da sempre impegnata nella valorizzazione del cliente grazie all’esperienza, alla competenza e alla professionalità maturate negli anni di lavoro, Olimpia Agency intende concentrarsi sulla propria componente etica per dare un ulteriore valore aggiunto ad un mercato in lotta tra corruzione e appalti macchiati di illegalità – conclude Di Virgilio.

In conclusione, il forum “Appalti pubblici e legalità: il ruolo degli operatori economici” rappresenta un passo fondamentale verso un sistema di appalti più giusto e trasparente. La collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti è essenziale per garantire che la legalità diventi la norma e non l’eccezione nel settore degli appalti pubblici.

altrenews

Francesco Totti incorona Nico Paz e crede nel CT Gattuso
L'ex capitano giallorosso Francesco Totti, a margine della registrazione di un contenuto…
Scopri di più
La Lombardia raccontata ai più giovani: i siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO diventano podcast con Loquis e Focus School
Presentato al World Tourism Event il nuovo progetto di divulgazione promosso dall’Associazione…
Scopri di più
A Spencer & Lewis la Governance di Comunicazione Integrata di K-Rev
Obiettivi dell’incarico: costruire un nuovo territorio di marca e consolidare la leadership…
Scopri di più