Skip to main content

Olimpia Agency iscritta nel registro delle imprese con rating di legalità

News - 13 Aprile 2016

logo olimpia agency

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato attribuisce all’agenzia di sottoscrizione una stella +.

Roma, 13 aprile 2016 – Un esempio di virtuosismo. Olimpia Agency S.p.a., l’agenzia specializzata nel ramo cauzioni e rischi tecnologici, è stata iscritta nel registro delle imprese con rating di legalità, il sistema di premialità dedicato alle imprese che si allineano ai più alti standard etici.

Di Virgilio
Il CEO di Olimpia, Alessandro Di Virgilio

La ratifica è arrivata direttamente dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha attribuito all’azienda il punteggio di una stella +. E’ lo stesso CEO di Olimpia ad annunciare la novità: “Ottenere questa valutazione da parte del Garante non è solo motivo d’orgoglio, bensì un ulteriore passo in avanti nel nostro percorso di crescita. E’ un riconoscimento della trasparenza con cui operiamo e ci spinge a continuare a fare bene, puntando sempre a migliorarci”.

Olimpia è da sempre attenta al tema della legalità, tanto da farsi promotrice di attività volte a sensibilizzarla. Ne è un esempio lo studio realizzato nel 2015, insieme all’Università degli Studi di Milano Bicocca, sul ruolo di presidio della legalità che gli operatori del settore assicurativo sono chiamati a svolgere nel delicato universo degli appalti pubblici. Il tema è diventato l’argomento centrale di un evento organizzato da Olimpia Agency, in collaborazione di The European House – Ambrosetti, che ha creato un importante momento di confronto tra operatori economici ed enti istituzionali: “Argomenti come la legalità e l’etica, sono valori nei quali Olimpia Agency crede fermamente.  Questo impegno costante ci permetterà di garantire ai nostri clienti standard sempre più elevati, confermandoci un partner affidabile e strategico” conclude Di Virgilio.

Il segno +, accanto alla stella ricevuta, è un merito aggiuntivo che valuta positivamente l’agenzia anche per aver adottato modelli organizzativi che prevengono e contrastano eventuali tentativi di corruzione. Il fine del rating è, infatti, quello di promuovere la legalità e i principi etici all’interno del mondo imprenditoriale in modo da avere mercati sempre più sicuri e trasparenti.

altrenews

Francesco Totti incorona Nico Paz e crede nel CT Gattuso
L'ex capitano giallorosso Francesco Totti, a margine della registrazione di un contenuto…
Scopri di più
La Lombardia raccontata ai più giovani: i siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO diventano podcast con Loquis e Focus School
Presentato al World Tourism Event il nuovo progetto di divulgazione promosso dall’Associazione…
Scopri di più
A Spencer & Lewis la Governance di Comunicazione Integrata di K-Rev
Obiettivi dell’incarico: costruire un nuovo territorio di marca e consolidare la leadership…
Scopri di più