Skip to main content

Sanità integrativa: siglato l’accordo tra Aglea Salus e Coisp per l’erogazione di sussidi sanitari agli iscritti al sindacato di Polizia

News - 30 Novembre 2015

La Segreteria Provinciale di Roma del Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia (COISP) ha siglato una convenzione che garantirà una copertura sanitaria integrativa ai propri iscritti con Aglea Salus.

A mettere a punto i sussidi studiati per le esigenze della categoria, la Società di Mutuo Soccorso Aglea Salus, con la quale il COISP si è legato avviando un percorso che mira a diffondere la cultura della prevenzione sanitaria, considerata da entrambi i firmatari un elemento fondamentale cui puntare per il miglioramento della qualità di vita delle persone.

A stringere l’accordo, il Presidente di Aglea Salus, Filippo Buono, e il Segretario Generale Aggiunto del Coisp, Domenico Pianese:

Abbiamo deciso di intraprendere questa collaborazione con Aglea Salus per rispondere al divario esistente tra le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale e il regime di assistenza garantito dal comparto privato della sanità integrativa – ha commentato Pianese a margine della stipula della convenzione – Si tratta di un accordo che possiamo definire rivoluzionario, sia per i costi sia per i servizi che comprende. Per questo motivo sono molto soddisfatto dell’accordo, con il quale puntiamo a rafforzare il nostro supporto agli iscritti Coisp, incrementandone il grado di tutela della salute.”

La convenzione permetterà agli aderenti l’accesso a servizi che comprendono la copertura delle spese sostenute per accertamenti diagnostici, assistenza medica, trattamenti fisioterapici e rieducativi legati al ricovero ospedaliero con o senza intervento. Sarà inoltre possibile richiedere il rimborso delle spese per visite mediche specialistiche ed accertamenti in caso di malattia o di infortunio.

Le Forze di Polizia costituiscono una categoria professionale che, come ogni settore, necessita di specifiche formule di assistenza, rispondenti ad esigenze legate al particolare ambito operativo – ha aggiunto BuonoQuesta convenzione è il frutto di una visione condivisa con il Coisp in materia di assistenza e prevenzione, ma anche una soluzione che vuole inserirsi con competenza in un contesto socio-culturale ed economico profondamente mutato negli ultimi anni, influenzando il sorgere di nuovi bisogni di copertura sanitaria a livello individuale e familiare. La partnership con Coisp – ha concluso Buono è, dunque, segno di una rinnovata attenzione al ruolo strategico che la mutualità e la sussidiarietà possono svolgere anche in Italia a supporto del benessere dei lavoratori.”

altrenews

Francesco Totti incorona Nico Paz e crede nel CT Gattuso
L'ex capitano giallorosso Francesco Totti, a margine della registrazione di un contenuto…
Scopri di più
La Lombardia raccontata ai più giovani: i siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO diventano podcast con Loquis e Focus School
Presentato al World Tourism Event il nuovo progetto di divulgazione promosso dall’Associazione…
Scopri di più
A Spencer & Lewis la Governance di Comunicazione Integrata di K-Rev
Obiettivi dell’incarico: costruire un nuovo territorio di marca e consolidare la leadership…
Scopri di più