Skip to main content

UN 2013 A COLPI DI INFEDELTA’: ECCO LA CLASSIFICA DELLE SCAPPATELLE VIP

UN 2013 A COLPI DI INFEDELTA’: ECCO LA CLASSIFICA DELLE SCAPPATELLE VIP

Top 10 celebrity affairs of 2013 sitoTraditi e traditori, la scappatella sembra non risparmiare nemmeno i vip

E’ risaputo, le celebrità sono spesso inclini al tradimento. La vita di coppia non va sempre d’accordo con il loro stile di vita e a farne i danni è spesso il patto di monogamia.

A pochi giorni dalla fine del 2013, il sito d’incontri extraconiugali Ashleymadison.com, ha stilato una classifica delle scappatelle vip più chiacchierate a livello internazionale dell’anno appena concluso. E loro, i vip, con tutti i rischi del mestiere, ci cascano di continuo alimentando (in)consciamente quell’apparato irriverente che è il gossip, sempre attento a mettere a nudo il fedifrago di turno.

Ecco servita, quindi, la top 10 delle celebrità che non hanno saputo resistere alla tentazione del tradimento:

  1. Simon Cowell & Lauren Silverman

E’ così che… c’era una volta Lauren e Andrew Silverman, coppia amica da più di sei anni con Simon Cowell, il creatore del format America’s Got Talent e ideatore del talent show X Factor, nonché terzo incomodo che pochi giorni fa ha dichiarato pubblicamente, per la prima volta: “Ho tradito un amico”.  In attesa ora di un bebè da Lauren, si aggiudica senza dubbio, il gradino più alto di un podio non tra i più ambiti tra i vip.

  1. Lionel Messi & la stripper bionda di Las Vegas

In seconda posizione, invece, troviamo il calciatore argentino Lionel Messi, finito sulle prime pagine dei giornali di gossip per delle foto che lo ritraevano insieme ad una spogliarellista di Las Vegas, durante una festa organizzata dall’ex calciatore brasiliano Ronaldo. Sulla prima pagina della rivista argentina Pronto si leggeva: “Le foto che mettono a rischio il matrimonio di Lionel Messi”.

  1. Lamar Odom & Jennifer Richardson

Il terzo posto di questa classifica spetta ad un altro sportivo: Lamar Odom, cestista statunitense dei Los Angeles Clippers sposato con Khloe Kardashian dal 2009 che, questa estate è stato messo alle strette dai rumors sempre più insistenti che lo volevano con la stripper Jennifer Richardson.

  1. Cristiano Ronaldo & Andressa Urach

A cavalcare l’onda dello scandalo non poteva mancare Cristiano Ronaldo con Miss Bum Bum Andressa Urach. I due si sarebbero intrattenuti in una suite dell’Hotel madrileno Villa Magna Hotel (costo notte: oltre dodicimila euro). Chissà cosa ne pensa la fidanzata Irina Shayk.

  1. Andy Coulson & Rebekah Brooks

Lui, Andy Coulson, ex direttore di diversi tabloid (poi portavoce di David Cameron) e lei, Rebekah Brooks, amministratore delegato di tabloid scandalistici di Rupert Murdoch in Inghilterra, si sono ritrovati al centro del processo d’accusa Tabloidgate, il quale ha rivelato al mondo che i due, entrambi sposati, ebbero una relazione clandestina dal 1998 al 2004.  All’epoca, Rebekah era sposata con l’attore Ross Kamp, mentre l’ex direttore è rimasto sposato con la stessa donna, da cui ha avuto due figli.

  1. Andrés Velencoso & Ursula Corberó

Dopo cinque anni arriva al capolinea anche la storia d’amore tra Andrés Velencoso e Kylie Minogue: il modello spagnolo le ha preferito l’attrice Ursula Corberó, la conferma ci sarebbe stata alla recente festa dei cinque anni dell’edizione spagnola di Vanity Fair, grazie ad una fonte vicina alla coppia.

  1. Liam Hemsworth & January Jones

Altra coppia al centro dell’attenzione delle riviste di gossip è quella formata da Miley Cyrus e Liam Hemsworth. In occasione del party pre-Oscar che si è tenuto al Grey Goose di Los Angeles, alcuni testimoni hanno visto Liam baciare January Jones, l’attrice americana della serie televisiva Mad Men. I due sono stati immortalati dai fotografi mentre lasciavano il locale a bordo della stessa auto. Fra i due ci sono dodici anni di differenza, lei single madre del piccolo Xander.

  1. Gwyneth Paltrow & Jeff Soffer

L’attrice americana Gwyneth Paltrow ha più volte ammesso alle riviste di gossip il suo problema di coppia con il marito Chris Martin, quello che però non ha specificato è che il problema abbia un nome, un cognome ed un notevole conto in banca: Jeff Soffer, il miliardario americano sposato con l’ex modella Elle MacPherson.

  1. Zlatan Ibrahimovic & Sylvie Meis

L’accoppiata calciatore-modella è una relazione che si manifesta spesso ai giorni d’oggi, e se non funziona… si riprova. Come ha tentato di fare la modella olandese Sylvie Meis che dall’ex marito Rafa Van Der Vaart è passata al calciatore del Paris Saint-Germain Zlatan Ibrahimovic. Da alcune notizie trapelate dai quotidiani olandesi, i due si vedrebbero di nascosto a Parigi. Una vendetta servita fredda dal calciatore svedese all’ex marito della bella Sylvie: la rivalità tra i due, infatti, risale ad inizio 2000 quando entrambi giocavano insieme nell’Ajax.

  1. Gerard Pique & Bar Refaeli

Gerard Pique ha l’amante. Il calciatore spagnolo tradisce la cantante Shakira con Bar Refaeli, avvistata più volte alle feste private della squadra ed in trasferta, a seguire il Barcelona in Champions League, sia al San Siro di Milano che a Londra. La notizia è stata lanciata da Aruscity, il programma pomeridiano della tv catalana che ha parlato dell’amicizia speciale che lega i due.

Se questi sono i presupposti, aspettiamoci un 2014 di fuoco, con un testosterone che batte la fedeltà di coppia senza ombra di dubbio.

ITALIAN POKER TOUR: AL VIA LA SESTA STAGIONE

ITALIAN POKER TOUR: AL VIA LA SESTA STAGIONE

italian-poker-tourL’IPT6 parte il 16 gennaio da Nova Gorica, seguiranno seconda e terza tappa il 27 febbraio a Saint Vincent e il 10 aprile a Sanremo.

Dopo il Grand Final di Saint Vincent, che lo scorso dicembre aveva chiuso una quinta stagione entusiasmante, l’Italian Poker Tour si prepara nuovamente a dare spettacolo. Il torneo di poker live organizzato da PokerStars.it, in collaborazione con Pagano Events, ha annunciato le prime tre tappe della Season 6. Confermata la formula Accumulator sia per il Main Event che per il Mini IPT, come nelle ultime 3 tappe della scorsa stagione.

PRIMA TAPPA A NOVA GORICA

I tavoli verdi del Casinò Perla inaugureranno l’IPT6 dal 16 al 21 gennaio. Prima del Main Event da €700, l’11 gennaio avrà inizio il Mini IPT da €300 e numerosi tornei fra satelliti e Side Event. Anche nella Season 6 i giocatori avranno la possibilità di raccogliere più fiches possibili grazie ai Day 1 multipli (a Nova Gorica ci saranno due Day 1 nel Mini IPT e tre Day 1 nell’IPT) previsti dalla formula Accumulator.

LE ALTRE TAPPE DELL’IPT 6

Dal 27 febbraio al 4 marzo l’Italian Poker Tour sarà al Casinò de la Vallée di Saint Vincent per la seconda tappa. Il 10 aprile, invece, sarà il Casinò Municipale di Sanremo lo scenario del terzo appuntamento, che terminerà proprio il giorno in cui la stessa location ospiterà la settima e penultima tappa del PokerStars European Poker Tour, il 14 aprile 2014.

Il calendario completo e il programma della sesta stagione dell’Italian Poker Tour sono disponibili all’indirizzo: http://www.pokerstarsipt.it/tournaments/.

NETELLER SPONSOR ANCHE PER L’IPT SEASON 6

Per il secondo anno consecutivo Optimal Payments, una tra le societa’ di pagamento online più accreditate al mondo, che gestisce il borsellino elettronico di NETELLER, è sponsor ufficiale dell’Italian Poker Tour. Nell’arco della stagione 5, attraverso le attività promosse da NETELLER durante gli eventi live, sono stati distribuiti oltre 15.000€ ai 10 giocatori che hanno aperto e attivato un conto durante una delle tappe. Le attività in programma per il 2014 sono molteplici e ne sarà dato l’annuncio a breve.

Lorenzo Pellegrino, Executive Vice President Digital Business Development di Optimal Payments, dichiara: “Siamo orgogliosi di fare nuovamente squadra con PokerStars & Pagano Events per il lancio della stagione 6 dell’IPT. Il mercato italiano per NETELLER è in continua espansione e l’IPT di PokerStars e PaganoEvents ci ha permesso di accelerare la crescita facendoci incontrare e registrare nuovi giocatori durante tutti i tornei del Tour. Siamo più che mai fiduciosi che nel 2014 continueremo ad incrementare il nostro market share in Italia.”

Luca Pagano, Team Pro PokerStars, organizzatore dell’IPT con Pagano Events, commenta: “La conferma di NETELLER come Official Payment Provider Sponsor è per noi motivo d’orgoglio, ma è soprattutto un segnale importante per i giocatori italiani –NETELLER,infatti, è sempre più la piattaforma di pagamento di riferimento per il gioco in Italia, garantendo massima professionalità e sicurezza a tutti i players.”

LA SCORSA EDIZIONE

L’Italian Poker Tour 5 è giunto alla conclusione solo poche settimane fa, quando uno strepitoso Domenico Drammis è riuscito a dominare il Grand Final di Saint Vincent portandosi a casa i €130.000 della prima moneta e il primato nella Leaderboard IPT che gli ha garantito la sponsorizzazione targata PokerStars.it per la nuova stagione. Si chiude così una Season 5 da record, con un montepremi complessivo da €2.389.723 e 7.201 entries in totale tra iscritti a IPT e Mini IPT.

SATELLITI DI QUALIFICAZIONE LIVE E ONLINE

È possibile accedere al Main Event dell’Italian Poker Tour tramite i tornei di qualificazione presso il Casinò Perla, il primo dei quali avrà luogo l’11 gennaio. Fra i satelliti in calendario ci sono i Supersat da €120, gli IPT Satellite Unlimited Rebuys da €70/€30 e un freeroll da 3 posti garantiti e €20 di buy-in, in programma il 15 gennaio alle 14:00. Sono aperte anche le qualificazioni online, su PokerStars.it, a partire da 0,50€ e 100 FPP.

STREAMING CARDS UP

Il final table del Main Event sarà trasmesso a carte scoperte il 21 gennaio alle 14:00 sulla Facebook social tab e su pokerstars.it/diretta. In telecronaca ci sarà la voce ufficiale di PokerStars, Alberto “grandealba” Russo, con il commento tecnico del Team PokerStars Pro. Su PokerStars.it, durante la diretta, sarà giocato anche il freeroll IPTlive da €500, la cui password verrà comunicata nel corso della telecronaca.

 BLOG, MULTIMEDIA E SOCIAL

Tutte le foto dell’Italian Poker Tour saranno disponibili sul canale ufficiale Flickr di PokerStars.it, i video dei protagonisti sul nuovo canale YouTube di PokerStars. Gli aggiornamenti saranno pubblicati su PokerStarsBlog e sui canali ufficiali Facebook: facebook.com/PokerStarsItalia, Google Plus plus.google.com/+PokerStarsIT e Twitter: @PokerStarsItaly, tramite hashtag #IPTlive.

Per maggiori informazioni: http://www.pokerstarsipt.it/

EPT10 PRAGA: JULIAN TRACK VINCE €725.000

EPT10 PRAGA: JULIAN TRACK VINCE €725.000

Julian_TrackIl tedesco si qualifica online su PokerStars e vince un EPT da record al suo esordio negli eventi live battendo Sotiropoulos dopo un deal e oltre 4 ore di heads up 

Ad alzare la terza picca del PokerStars European Poker Tour 10 è stato il player tedesco Julian Track che al primo evento live della sua carriera vince il titolo europeo e €725.000 dopo un estenuante final table durato oltre 14 ore.

La tappa di Praga ha visto 1007 giocatori, di cui 330 qualificati online, prendere parte al Main Event da €5.300 per contendersi un montepremi totale di 4.883.950. Julian Track  arriva all’Hilton Prague Hotel dopo essersi qualificato online su PokerStars e domina il final table che si è concluso con un deal alla pari con il suo avversario nell’ heads up finale, il greco Georgios Sotiropoulos il quale, da parte sua, si consola con €700.000. La moneta incassata dal runner-up gli permette di occupare la prima posizione nell’all time money list della sua nazione poiché rappresenta la più grande vincita di un giocatore greco nella storia del poker. Degna di nota la prestazione di chi sale sul gradino più basso del podio: l’inglese Stephen Chidwick aveva conquistato il terzo posto anche all’Eureka Poker Tour qualche giorno prima.

Questo il payout completo del final table:

1 Julian Track Germany €725.700*
2 Georgios Sotiropoulos Greece €700.000*
3 Stephen Chidwick UK €378.000
4 Ka Kwan Lau Spain €283.800
5 Ole Schemion Germany €218.300
6 Max Silver UK €160.200
7 Zdravko Duvnjak Croatia €118.200
8 Jorma Nuutinen Finland €84.600
(*) deal

UN EUREKA POKER TOUR DA RECORD

Un field di 1.315 giocatori e un montepremi da €1.275.550 hanno reso l’Eureka Poker Tour di Praga il più grande evento mai tenuto nella capitale ceca e nell’intera storia del circuito stesso. Ad alzare la picca è stato il tedesco Dimitri Holdeew, che conquista una prima moneta da €226.400 battendo in heads-up il canadese Ami Barer.

GLI ITALIANI A PRAGA

Nessuno dei 47 italiani a Praga per il Main Event è riuscito a raggiungere il final table. Questa terza tappa che ha visto comunque 7 azzurri in the moneyMarcello Miniucchi Andrea Benelli, eliminati nel corso del Day 4, ottengono il miglior risultato piazzandosi rispettivamente 44° e 54°, a entrambi va un premio da €15.600. Più in basso troviamo Paolo Compagno (68°) e Dario Sammartino (70°) per €13.200Marco Leonzio (114°) per €9.900, Pasquale Braco (123°) e Filippo Lazzaretto (138°) per €9.000.

Niente da fare per i due Team PokerStars Pro Dario Minieri, out nel Day 1B, e Luca Pagano, eliminato al Day 2 in una mano decisamente sfortunata.

NADAL VINCE L’EPT CHARITY CHALLENGE

La terza tappa di questo European Poker Tour sarà ricordata per un illustre esordio: la prima volta di Rafa Nadal ad un evento live in occasione del torneo di beneficenza da €100.000 cui hanno preso parte anche la leggenda dello scii AlbertoTomba il fenomeno del calcio brasiliano Luis Nazario de Lima Ronaldo e il pallone d’oro Andriy Shevchenko. Oltre a Ronaldo e Nadal, il Team PokerStars ha schierato anche la medaglia d’oro olandese di hockey sul prato Fatima Moreira de Melo e il giocatore di poker n.1 al mondo Daniel Negreanu. Il tennista spagnolo ha vinto i €50.000 del primo premio, destinati alla fondazione The Good Hand Project.

PROSSIMA TAPPA BAHAMAS

L’European Poker Tour si sposta alle Bahamas per il PokerStars Caribbean Adventure dal 5 al 13 gennaio. Su PokerStars.it è possibile qualificarsi grazie ai numerosi satelliti a partire da €5.

DIRETTE LIVE

Il live streaming dell’evento è stato trasmesso agli spettatori in più di 50 paesi e in 13 lingue, sulla nuova Facebook Social Tab interattiva, su http://www.pokerstars.it/diretta/ , http://www.pokerstars.tv e sull’applicazione PokerStars TV.

BLOG E SOCIAL

I report dell’EPT10 Praga sono disponibili su www.pokerstarsblog.it e gli aggiornamenti sui canali social Facebook,facebook.com/PokerStarsItaliaTwitter, @PokerStarsItaly, e hashtag #EPTlive. Le foto dell’evento sono disponibili sul canaleFlickr ufficiale PokerStarsItalia.

GB Enigma: la luce diventa preziosa con Gianni Bulgari

GB Enigma: la luce diventa preziosa con Gianni Bulgari

Gianni Bulgari

Creatività e innovazione illumineranno la boutique GB ENIGMA di Via Margutta.

L’atmosfera di caldi bagliori e luci brillanti del Natale è, da sempre, la cornice perfetta per sottolineare la preziosità di un gioiello. Lo sa bene Gianni Bulgari, ex Presidente, CEO e Direttore creativo di BVLGARI, che in occasione del lancio della nuova linea GB ENIGMA, ha commissionato all’artista Geo Florenti un rivoluzionario sistema di illuminazione.

Luce Preziosa – questo il nome dell’opera che farà risplendere l’intera boutique GB Enigma di Via Margutta per l’intero periodo natalizio – utilizza celle fotovoltaiche “notturne” per moltiplicare la luce di una singola lampadina.

Metafora dell’eleganza e della lucentezza di un gioiello, l’installazione rappresenta l’incontro tra creatività e innovazione: La luce è l’elemento che meglio rappresenta il concetto di preziosità – racconta Gianni BulgariE’ dalla luminosità di un gioiello che se ne intuisce la purezza, l’intensità oltre che l’unicità. Luce Preziosa è l’emblema di questo fascino ipnotico. Fa risplendere la boutique stessa come un gioiello”.

Proveniente da un’antica tradizione gioielliera e dopo anni di investimento e di studi applicati al mondo della gioielleria e dell’orologeria, Gianni Bulgari sperimenta e traduce,  attraverso le sue creazioni, siano esse in argento, oro o diamanti, il concetto del lusso in diverse forme e dimensioni.

E’ così che l’installazione, attraverso la moltiplicazione della luce emessa da una semplice lampadina, illuminerà l’intera boutique a impatto zero.

“E’ la fine del soggettivismo concettuale nell’arte e la prevalenza della necessità universale dell’utile proposto a tutti – spiega l’artista Geo Florenti – Moltiplicare la luce, prendendo energia dalla radiazione luminosa di una fonte già esistente, prospetta una soluzione reale che indica una nuova via scientifica e tecnologica”.

Luce Preziosa farà, inoltre, rivivere un’altra opera. Un quadro con il quale l’artista ha voluto rappresentare una visione di Gianni Bulgari: la città perfetta. Una scenografia rinascimentale in un’ambientazione surrealista, che prende vita dalla luce stessa.

Natale: tech toys per il marito, sex toys per l’amante

ASHLEYMADISON - OPERAZIONE BARGNANI

Girl put her finger to her lips.La rivincita delle mogli italiane

Il 48% si vedrà negare un dono dal marito a causa della crisi, il 52% dovrà accontentarsi del classico regalo utile.

Per questo Natale mariti e mogli italiane faranno il possibile, crisi permettendo, per acquistare in tempo doppi regali. Non si tratta, però, di un romantico slancio di generosità: uno dei due, il più bello, costoso e accattivante, sarà destinato all’amante! A rivelarlo un sondaggio condotto da Ashleymadison.com, il primo e più irriverente sito di incontri extra-coniugali, che evidenzia come uomini e donne si orienteranno nell’acquisto del dono perfetto per partner ufficiali e non.

Gli sforzi maschili saranno tutti indirizzati nel tentativo di strappare un sorriso alle amanti, premiate con doni per una spesa tra i 150 e i 300 euro. La scelta ricadrà sui gioielli per il 44% degli intervistati che opterà per orecchini, orologi o bracciali per non insospettire il suo lui o per capi di biancheria intima (37%).

Poco da festeggiare, invece, per le mogli affaccendate tra i preparativi di feste e cenoni che saranno decisamente meno fortunate: il 48% si vedrà negare un dono dal marito a causa della crisi economica e delle incombenze domestiche mentre il 52% dovrà accontentarsi del classico regalo utile. Stando alla ricerca, condotta su un campione di 1846 fedifraghi, i mariti tenderanno a spendere per le consorti un massimo di 70 euro destinati all’acquisto di articoli per la casa.

Ma come si comportano le signore con lo shopping fedifrago? Molto più caute, le donne non acquisteranno per l’amante nessun oggetto costoso o particolare: le mogli sono attentissime e qualcosa di nuovo potrebbe attirare domande scomode.

Meglio un regalo da usare insieme: il 38% delle adulterine “nasconderà sotto l’albero” sex toys, il 24% bottiglie di champagne e il 18% olio per massaggi. Cose da acquistare in negozi rigorosamente non frequentati nè da lui nè dalla sua famiglia per evitare imbarazzanti qui pro quo.

Le traditrici più scaltre (92%) pagheranno in contanti per evitare che la spesa sia tracciabile nell’estratto conto. E il per il marito? Il budget da destinare al partner ufficiale è alto: circa 200 euro per prodotti hi-tech (45%) o capi d’abbigliamento e accessori (35%).

Se le amanti, dunque, scarteranno doni sexy e accattivanti, le mogli troveranno sotto l’albero una coppia di presine o un frullatore nuovo. La loro rivincita? Rendere questi ingrati mariti distratti e felici con  nuovi “Tech toys” guadagnando il tempo per provare con l’altro un genere di “toys” decisamente più interessanti.

Natale 2013: il 60% degli italiani cerca mete da sogno, ma solo il 5% partirà

Natale 2013: il 60% degli italiani cerca mete da sogno, ma solo il 5% partirà

Tripsta Logo

Per la vacanza fino a 450 euro e sei giorni di permanenza

Le destinazioni più ricercate sono Londra, Parigi e New York. Ma la maggioranza degli italiani rimarrà a casa o raggiungerà famiglia e amici in altre Regioni

Con il Natale alle porte, oltre il 60% degli italiani sogna di passare le festività all’estero. Le destinazioni più cliccate per l’Europa sono Londra Parigi; mentre fuori dai confini primeggiano New YorkBangkokMiami Dubai. Ma la percentuale di quelli che effettivamente acquistano il biglietto per queste località è del 5,3%.

È quanto risulta dai dati diffusi da Tripsta.itagenzia di viaggi online, che ha analizzato le ricerche effettuate dagli e-Traveller italiani sui voli in partenza tra il 20 dicembre e il 3 gennaio. Come confermato da Confesercenti-Swg, la crisi economica sta costringendo le famiglie a rivedere il budget soprattutto in questo periodo dell’anno, riducendo del 22% (rispetto al 2012) la spesa relativa ai viaggi per le festività.

Succede, così, che solo 1 ricerca su 7 si concretizza in un viaggio per Londra, addirittura 1 su 20 per New York; una stima che pone l’Italia al 6° posto nella classifica elaborata da Tripsta in base al numero di ricerche e prenotazioni effettuate online dall’utenza di nove Nazioni. L’Italia è dietro GermaniaRussia, FranciaGrecia e Spagna; alle spalle solo PoloniaTurchia e Romania

Paradossalmente, però, pur partendo meno, gli italiani sono quelli che spendono di più per l’acquisto di un volo451€ è il valore medio, davanti ai 362€ della Francia e ai 336€ della Germania.

Questo Natale gli italiani viaggeranno il 78% in meno rispetto ai cittadini tedeschi e il 57% rispetto ai francesi – spiega Nicola PerobelliMarket Manager Italy di Tripsta  Tuttavia, i pochi in Italia che potranno concedersi una vacanza, hanno programmato una permanenza di oltre 6 giorni. Si tratta di un gruppo ristretto di utenti che preferisce risparmiare tutto l’anno per poter passare il Natale su una spiaggia di Miami o festeggiare il Capodanno in un grattacielo di Dubai. Molti tra gli e-Traveller italiani, inoltre, si affideranno al Last Minute, sperando di essere più fortunati e spendere meno.”

Tuttavia, la maggioranza dei viaggiatori italiani resterà dentro i confini nazionali concedendosi al massimo una visita ad amici o parenti in altre Regioni; è qui, infatti, che si concentra il maggior numero di prenotazioni: Roma (29%), Milano (23%) e Catania (10%) sono le 3 top destinations nella lista del “Natale ai tempi della crisi”.

Italian Poker Tour 5: Domenico Drammis su tutti

Italian Poker Tour 5: Domenico Drammis su tutti

Domenico DrammisA SAINT VINCENT CONQUISTA PICCA E LEADERBOARD

 Il Grand Final incorona il venticinquenne marchigiano che fa sua la prima moneta da €130.000 battendo Gianpaolo Eramo nel testa a testa finale

Al Casinò de la Valleè cala il sipario sulla quinta stagione dell’Italian Poker Tour, organizzato da PokerStars.it in collaborazione con Pagano Events. Alla fine dei giochi è Domenico Drammis il campione assoluto: il marchigiano porta a casa una picca e €130.000 avendo la meglioin heads up su Gianpaolo Eramo. L’evento ha raccolto 914 entry in 6 giorni di torneo che sono culminati con il tavolo finale di ieri.

Di seguito il payout completo del final table:

1.    Drammis “ddomenico” Domenico                €130.000

2.    Eramo “zioslim81” Gianpaolo                       €75.000

3.    Rao “mikus79” Domenico                              €50.000

4.    Nastasi “eros9” Eros                                      €40.000

5.    Costa “dogs87” Davide                                  €30.000

6.    Didelot “OberonMegeve” Sebastien Claude   €20.000

7.    Leotta “assocatania” Antonino                        €14.000

8.    Gabrieli “MrBluff234” Ivan                               €11.245

9.    Lacchinelli  Riccardo                                         € 9.000

Con i €558.546 del Grand Final il montepremi complessivo dell’Italian Poker TourSeason 5 sale a €2.389.723 di euro, per un totale di 7.201 entry.

LEADERBOARD

Dopo il 3° posto a San Marino e il 17° a Nova Gorica, il risultato di Saint Vincentdecreta il primato di Domenico Drammis nella Leaderboard IPT, regalandogli unasponsorizzazione per tutta la prossima stagione. Ha sfiorato l’impresa Antonio Bernaudo, vincitore della tappa di San Marino, che si deve accontentare di 2 ticket per la sesta stagione grazie al secondo posto occupato nella classifica. Un solo ingresso va invece al terzo classificato, Ivan Gabrieli. La Leaderboard Mini IPT premia inveceGianfranco Mazzariello, anche per lui sarà valida la sponsorizzazione per l’intera Season 6 del Mini IPT. Subito dietro, Gianluca Ugliano e Luca Viglino siaggiudicano rispettivamente il secondo e terzo posto, guadagnandosi 2 e 1 ticket alle prossime tappe del Mini IPT 6.

MINI IPT

È Luca D’Alessio il vincitore del MINI IPT Accumulator, ma a mettere le mani sul premio più alto è stato Gianluca Rullo, con un terzo posto da €23.000, contro i €16.500di D’Alessio. Un torneo da 848 buy-in e un montepremi totale di €148.061 che, complice un deal finale a cinque, non scontenta neppure Riccardo Canepa e Giuseppe Speranza, secondo e quarto classificato, che portano a casa rispettivamente €15.000 e€17.500.

PREMI NETELLER

Avendo vinto il Grand Final con la patch Neteller, Drammis fa tris di primati e porta a casa anche i €1.000 messi in palio per il miglior giocatore “patchato” al Main Event, mentre Luigi Greco si aggiudica €700 destinati al miglior piazzato tra coloro che hanno indossato la patch al Mini IPT. Grazie alla partnership con l’Italian Poker Tour, Netellerha distribuito premi per oltre €20.000 durante tutta la Season 5.

ITALIAN POKER TOUR 6

La Season 6 dell’IPT riparte con il nuovo anno con il doppio appuntamento in formulaAccumulator: Mini IPT con buy in di €300 a partire dall’11 gennaio e Main Event con buy in di €700 in programma dal 16 gennaio.

BLOG, MULTIMEDIA E SOCIAL

Le foto dell’Italian Poker Tour sono sul canale ufficiale Flickr di PokerStars.it, e i video dei protagonisti sul nuovo canale YouTube di PokerStars. Il report della tappa è disponibile su PokerStarsBlog, e gli aggiornamenti tramite i canali social Facebookfacebook.com/PokerStarsItalia e Twitter: @PokerStarsItaly tramite hashtag #IPTlive.

Per maggiori informazioni: http://www.pokerstarsipt.it/

Natale: è febbre da scappatella in ufficio per sei italiani su dieci

Natale: è febbre da scappatella in ufficio per sei italiani su dieci

cheaters_prosper_artworkIl posto di lavoro è il primo tra i luoghi dell’infedeltà “sotto l’albero” : durante i festeggiamenti con i colleghi la passione travolge il 35% delle donne e il 21% degli uomini.

Quando il virus è nell’aria è meglio restare a casa.  L’ufficio è da sempre il luogo con la più alta possibilità di contagio e le festività rappresentano il picco massimo stagionale. Stiamo parlando della “febbre da scappatella” che, ogni anno, spinge 6 italiani su 10 a cedere alla passione con un collega proprio durante i festeggiamenti del Natale in ufficio.

Le vacanze natalizie, infatti, si rivelano il momento migliore per un’avventura extraconiugale. Paradossalmente, però, il contesto in cui più facilmente ci si lascia andare è il luogo di lavoro, più precisamente il party in ufficio (69%): l’occasione perfetta per divertirsi e mettere da parte lo stress di un intero anno, un momento in cui il clima di euforia e qualche bicchiere di troppo contribuiscono ad allentare i freni inibitori e risvegliare fantasie represse nei confronti del vicino di scrivania.

Il sondaggio condotto su oltre 300.000 utenti da AshleyMadison.com, sito di incontri extraconiugali, rivela un trend che riguarda da vicino il nostro Paese: il 52,5% delle donne e il 37,2% degli uomini ammette di avere avuto una relazione clandestina con un collega; non solo: per il 35% delle donne e il 21% degli uomini, la scintilla scocca proprio durante i festeggiamenti di Natale in ufficio.

È un’abitudine in gran parte confermata dalla recente ricerca della società Robert Half Executive Search, che attribuisce all’Italia il primato europeo di tradimenti sul luogo di lavoro: quasi il 60% dei casi di infedeltà registrati nell’ultimo anno.

Le scappatelle in ufficio sono il nostro più grande concorrente, anche più di altri siti di dating online o di Facebook, ma sono anche molto rischiose – dice Noel Biderman, fondatore e CEO di AshleyMadison.com – L’imbarazzo dell’indomani è uno dei motivi che ha spinto quasi il 60% dei nostri iscritti a rivolgersi al nostro sito di incontri, molto più discreto. Quando una relazione clandestina in ufficio diventa difficile, può danneggiare la reputazione dei dipendenti e generare ripicche e malumori.

Il luogo di lavoro è quello in cui si trascorre la maggior parte della giornata a stretto contatto con i colleghi, con i quali si matura un rapporto di condivisione, complicità e – perchè no – di intimità. Ma perchè la passione scoppia proprio durante i festeggiamenti di Natale? A spiegarlo sono gli stessi utenti: il 65% degli uomini e il 59% delle donne, infatti, aveva già pensato almeno una volta di avere una relazione con un collega di lavoro e, ancora di più, il 73% degli uomini e l’86% delle donne ha avuto fantasie sessuali sui colleghi.

Degli uomini che hanno ammesso di avere una relazione in ufficio, il 42% lo ha fatto con una persona di un altro reparto, il 32% lo ha fatto con un collega dello stesso livello, e il 21% con un’assistente. La maggioranza delle donne (37%) ha tradito con qualcuno di un altro reparto, il 24% con un collega dello stesso livello mentre il 32% non si è tirato indietro quando è stato un superiore a fare il primo passo.

Insomma, la festa di Natale in ufficio non sembra né il luogo né il momento più adatto per pensare ai buoni propositi per il nuovo anno.

Sesso: le dimensioni contano? La parola alle donne

ITALY PRESS LAUNCH 3

Girl put her finger to her lips.I centimetri influiscono sulla riuscita del sesso ma esiste un tacito range di tolleranza. E i mariti hanno centimetri in più degli amanti…

Lui si chiama James. Samantha lo ha conosciuto durante un concerto. I due sembrano fare sul serio, lui è bello, interessante, adorabile e lei è cotta, ma c’è un elemento di discordia: le dimensioni del suo pene. E così, nell’episodio “Amore e sesso” della prima stagione di Sex & the city, Carrie, Miranda e Charlotte si ritrovano a dover rassicurare un’inconsolabile Samantha pronunciando la fatidica frase (di circostanza): “le dimensioni non sono tutto”. (Link alla scena)

Ma, nella vita reale a differenza del piccolo schermo, per le donne italiane le dimensioni contano fino a un certo punto. A rivelarlo, un piccante sondaggio condotto da Ashleymadison.com, social network della scappatella. Alle intervistate è stato chiesto di essere sincere nell’esprimere un giudizio sui “centimetri” ideali, come se ne stessero parlando alle loro più care amiche – Sex & the city docet – e, sorprendentemente, si sono dimostrate piuttosto tolleranti.
Negli ultimi anni, moltissimi studi hanno tentato di avvalorare la vecchia tesi – che sta ai maschietti come la coperta a Linus van Pelt – secondo cui “nel sesso l’importante è saperci fare” . La maggior parte delle utenti di Ashleymadison.com, infatti, concorda sul fatto che le dimensioni influiscono sulla riuscita del sesso ma che – udite, udite – esiste un tacito range di tolleranza: “Certo, a tutte piacerebbe ricevere una ‘grossa sorpresa’ ma finchè si resta vicini alla media vale la regola del ‘saperci fare’. Se c’è passione non saranno uno o due centimetri, in più o in meno, a fare la differenza – dice Valeria C., 33 anni, utente anonima del sito”.

In soldoni, se in Italia la lunghezza media del pene in erezione è di circa 16 cm, per le signore di casa nostra non sarà un dramma avere a che fare proprio con Mr.13,5! Il motivo per cui “non si sta a guardare il centimetro” dipende dal fatto che per il 78% delle intervistate la chimica ha un valore che supera le unità di misura. Quindi sì, nel sesso è molto importante saperci fare.

“I membri” che le italiane preferiscono incontrare, per un affair, misurano tra i 16 e i 20cm (63% delle preferenze) e tra gli 11 e i 15cm (30,4%). Nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo ma solo il 2% cerca gli over23cm. E i mariti? Le utenti ammettono che spesso i loro partner occasionali sono meno dotati del consorte.

Il confronto con le nostre utenti ha evidenziato una cattiva abitudine tutta maschile – spiega Noel Birdeman, CEO di AshleymadisonIn piena ‘sindrome da spogliatoio’ ci si concentra troppo sui centimetri e troppo poco sulle prestazioni. Succede così che i più dotati sentono di partire avvantaggiati e quelli che lo sono meno sono spesso vittime dell’ansia. Nella realtà, donne con mariti ben equipaggiati sentono il bisogno di cercare un’alternativa a rapporti sessuali noiosi allo stesso modo di altre. Il sesso non è una questione di soli numeri e tutto può diventare il contrario di tutto”.

E se siete ancora lì, con il righello in mano, a chiedervi se il vostro “amichetto” sia o meno nella media, cercate la mappa delle lunghezze dei peni nel mondo.. e che il centimetro sia con voi!

 

ITALIAN POKER TOUR 5: GRAND FINAL A SAINT VINCENT

ITALIAN POKER TOUR 5: GRAND FINAL A SAINT VINCENT

ipt-accumulator-headerIl Casinò de la Valleè ospiterà la tappa conclusiva dell’IPT5 dove sarà proclamato anche il vincitore della leaderboard che mette in palio una sponsorizzazione per la prossima stagione

L’affascinante location valdostana di Saint Vincent sarà teatro dell’ultima tappa dell’IPT5, organizzata da PokerStars.it in collaborazione con Pagano Events. Il Gran Final di Saint Vincent chiuderà una stagione che ha messo in palio quasi 2 milioni di euro solo nei Main Event delle quattro tappe disputate finora. Un programma ricco di side event a partire da €70 di buy-in, oltre al freeroll per il Main Event IPT, con 3 posti garantiti in palio, che inizierà mercoledì 27 novembre.

MINI IPT E MAIN EVENT

Si partirà con il Mini IPT Accumulator, dal 23 al 28 novembre, con tre Day1 e buy-in da €200 per ogni giornata. Stessa modalità anche per il Main Event da €700, in programma dal 28 novembre al 3 dicembre. Numerose le presenze già confermate, tra cui i membri del Team PokerStars Pro Luca Pagano, Dario Minieri e Pier Paolo Fabretti. Per conoscere tutti gli altri tornei in programma è possibile consultare il calendario ufficiale degli eventi sul sito dell’Italian Poker Tour.

IPT LEADERBOARD

Luci puntate sulla chiusura della Leaderboard IPT, la speciale classifica che premia i migliori giocatori della stagione. A Saint Vincent conosceremo il nome del vincitore, il quale otterrà una sponsorizzazione per il prossimo Italian Poker Tour 6. Attualmente in testa alla classifica i 5 protagonisti di questa edizione: Dario Sammartino, Andrea Benelli, Antonio Bernaudo, Maurizio Musso e Ivan Gabrielli, a pochissimi punti di distanza l’un l’altro.

ULTIMI GIORNI DI QUALIFICAZIONE

Su PokerStars.it è già iniziata la corsa per qualificarsi all’IPT di Saint Vincent con tornei a partire da soli €0,50 o 100FPPdisponibili fino al 24 novembre.

PROMOZIONI

Anche a Saint Vincent Last Long Player” riserva ai giocatori con patch Neteller due premi da €700 e €1.000 per il miglior piazzato di Mini IPT e Main Event. Sconto di €10 sul buy-in per chi si iscriverà attraverso il sito di Pagano Events tramite Netellerinfine Pagano Events metterà a disposizione uno sconto sulla prenotazione per chi parteciperà a tutti e tre i Day1 del Main Event e pernotterà all’Hotel Billia di Saint Vincent.

BLOG, MULTIMEDIA E SOCIAL

Tutte le foto dell’Italian Poker Tour sono disponibili sul canale ufficiale Flickr di PokerStars.it, e i video dei protagonisti sulnuovo canale YouTube di PokerStars. Il report della tappa sarà disponibile su PokerStarsBlog, e gli aggiornamenti tramite i canali social Facebook: facebook.com/PokerStarsItalia e Twitter: @PokerStarsItaly tramite hashtag #IPTlive.

STREAMING CARDS UP

Il final table verrà trasmesso in web streaming a carte scoperte martedì 3 dicembre alle ore 14.00 sulla paginawww.PokerStars.it/diretta e sulla nuova social tab interattiva di Facebook (http://psta.rs/DirettaLive) con il commento di Alberto “grandealba” Russo e del Team PokerStars.

Per maggiori informazioni: http://www.pokerstarsipt.it/

Sei uno studente Erasmus? Diventa reporter di viaggio e vinci un voucher

Sei uno studente Erasmus? Diventa reporter di viaggio e vinci un voucher


13-11-21 banner erasmusL’iniziativa lanciata da Tripsta.it durerà fino al 15 dicembre

I partecipanti dovranno raccontare la città che li ospita attraverso i loro occhi. La prova sarà valutata come un esame universitario.

L’Erasmus è un’esperienza coinvolgente. Perchè? Vivere e respirare una città e una cultura diverse cambia e stravolge inaspettatamente prospettive, orizzonti e dimensione di vita. Tripsta, agenzia di viaggi online, lancia un’iniziativa dedicata proprio agli studenti italiani in Erasmus. I partecipanti saranno chiamati a condividere quest’esperienza, a raccontare la città attraverso i loro occhi. I partecipanti si aggiudicheranno un voucher sconto da spendere su Tripsta.it!

L’iniziativa funziona come un esame universitario – ribattezzato da Tripsta “anatomia cittadina” – con prova scritta. L’elaborato dovrà raccontare, sotto forma di articolo, di sè, della città, dei luoghi (piazze, monumenti, divertimenti) che più hanno colpito e entusiamato il candidato. Come un vero reporter di viaggio, lo studente dovrà accompagnare al testo degli scatti – selfmade – per rendere ancor più autentico il racconto della città.

L’articolo sarà valutato con un voto che va da un minimo di 18 a un massimo di 30. Gli studenti promossi riceveranno in regalo un voucher il cui valore corrisponderà al voto conseguito.

Tutti gli articoli valutati con 30,  saranno pubblicati sul blog ufficiale di Tripsta e condivisi sulle pagine FacebookGoogle Plus e Twitter dell’agenzia di viaggi online. Gli studenti stessi potranno,inoltre, condividere sui loro profili.

Ma ci sono buone notizie anche per quelli che non riusciranno a superare la prova. L’esame di “anatomia cittadina” di Tripsta non contempla bocciature! Chi non riesce a portare a casa nemmeno il 18, riceverà ugualmente un piccolo premio come riconoscimento all’impegno.

L’appello per l’esame di “anatomia cittadina” parte oggi e durerà fino al 15 Dicembre. Per iscriversi basta inviare una email a contactus@tripsta.it oppure visitare la pagina: http://www.tripsta.it/concorsi/2013-concorso-erasmus .

IL NUMERO UNO DEL TENNIS RAFA NADAL PUNTA SUL TORNEO DI PRAGA

IL NUMERO UNO DEL TENNIS RAFA NADAL PUNTA SUL TORNEO DI PRAGA

nadalIl giocatore numero uno della classifica ATP e ambasciatore di PokerStars Rafael Nadal sarà a Praga il 12 dicembre, ospite di una delle ultime sfide del 2013, per giocare un torneo di poker live per beneficenza.

NADAL ALL’EUROPEAN POKER TOUR

Il campione spagnolo giocherà contro alcuni dei migliori giocatori del circuito di poker internazionale e altre leggende dello sport che verranno annunciate nelle prossime settimane. Il torneo farà parte dell’European Poker Tour Prague festival che si svolgerà dall’8 al 18 dicembre. Sarà il primo torneo live ufficiale al quale Rafa parteciperà da quando ha cominciato a giocare a poker, a giugno 2012.

“Non è un segreto che amo la competizione ed è quello che mi piace del poker” – ha detto Rafa Nadal – “È un gioco di abilità che richiede forza mentale e la capacità di anticipare il tuoi avversari, in questo senso è simile al tennis. Gioco a poker online da circa 18 mesi ed ora sono ansioso di giocare il mio primo torneo live“.

DAL TENNIS AL POKER

Da quando ha cominciato a giocare a poker, Nadal si è impegnato per affinare la sua abilità giocando online su PokerStars e allenandosi con il suo coach Alfonso Cardalda, che lo ha aiutato a migliorare il suo gioco. “Rafa si impegna molto per imparare a giocare e capisce l’importanza della pratica per essere sicuro di essere al massimo” – ha detto Cardalda – “Il torneo in beneficenza di Praga è una pietra miliare per Rafa (giocatore di poker) e spero che il suo successo di quest’anno sul campo da tennis gli porterà fortuna anche al tavolo da poker a dicembre”.

In questo filmato dietro le quinteRafa Nadal si allena con il personal trainer Alfonso.

OLIMPIA AGENCY E BICOCCA INSIEME PER IDENTIFICARE PROBLEMATICHE E PROPORRE SOLUZIONI IN MATERIA DI IMMOBILI

Olimpia Agency continua a crescere: nel 2015 premi per un valore di 13 milioni di euro e un rapporto sinistri premi inferiore al 10%

logo olimpia agencyL’agenzia di sottoscrizione ha avviato una collaborazione con l’Università degli Studi di Milano Bicocca, finanziando le attività di studio e ricerca coordinate dalla professoressa Diana Cerini.

Università e imprese uniscono le forze per studiare l’attuale sistema che regolamenta il settore immobiliare italiano. L’obiettivo è quello di sviluppare un percorso scientifico che riesca ad individuare i nodi critici della vigente normativa e, conseguentemente, cercare nuovi spunti per offrire agli operatori soluzioni percorribili sul piano legislativo ed organizzativo.

La ricerca è stata commissionata al team coordinato dalla prof.ssa Diana Cerini del Dipartimento dei Sistemi Giuridici all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e sarà supportata dall’agenzia di sottoscrizione Olimpia Agency, sulla base di un duplice stimolo di cooperazione: “È essenziale che l’impresa prenda coscienza della propria responsabilità sociale in relazione al territorio in cui si muove – afferma Alessandro Di Virgilio, Amministratore Unico di Olimpia AgencyPer questo motivo abbiamo deciso di promuovere un’attività di speculazione scientifica che possa mettere in luce le aree nevralgiche delle soluzioni offerte dal mercato. Il mondo accademico, a sua volta, è stimolato a svolgere studi che siano coerenti con l’effettivo contesto sociale ed economico, al fine di instaurare un autentico momento di scambio e confronto con le imprese e gli operatori”.

La collaborazione tra Olimpia e il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, iniziata nel 2013 con un questo primo progetto coordinato dalla professoressa Diana Cerini, ha consentito una ampia analisi della disciplina italiana in materia di immobili da costruire. Insieme ai giovani coinvolti nell’iniziativa, sono state affrontate diverse problematiche della normativa stessa e della prassi applicativa di questi primi anni, nel tentaivo di proporre soluzioni che verranno illustrate, a breve, in una giornata di confronto con gli operatori, le associazioni di consumatori ed i ricercatori.

“Credo che l’aspetto virtuoso di questi progetti stia proprio nel fatto che la collaborazione tra Università e mondo delle imprese dà vita ad una win-win solution – afferma la professoressa Diana Cerini L’accademia mette a disposizione il proprio patrimonio sapienziale e risorse di studio e, in questo, è sollecitata dalle richieste dell’impresa che sostiene la ricerca e che facilita l’identificazione dei problemi più sentiti dagli operatori per consentire una speculazione ed una analisi più attenta. È una esperienza che ripeteremo, abbiamo già identificato altri progetti di ricerca che prenderanno il via nel 2014”.

ICOOP 2013: DISTRIBUITI OLTRE €3.850.000 DI MONTEPREMI!

ICOOP 2013: DISTRIBUITI OLTRE €3.850.000 DI MONTEPREMI!

icoop 2013“Yellow281983” si è aggiudicato il Main Event della quinta edizione del PokerStars.it Italian Championship of Online Poker e un ricchissimo primo premio da €80.269, è lui il nuovo campione italiano di poker online.

E’ terminata questa notte con la vittoria di “Yellow281983” la quinta edizione dell’Italian Championship of Online Poker (ICOOP) di PokerStars.it, il più ricco campionato di poker online in Italia che dal 2009 vede sfidarsi i migliori giocatori della nazione. Nell’arco dei 35 eventi in calendario sono state 43.796 le iscrizioni raccolte dall’ICOOP dal 27 ottobre al 10 novembre.

Il montepremi complessivo, grazie alla straordinaria partecipazione, ha raggiunto quota €3.852.230, superando quindi di quasi il 30% in più il garantito da 3 milioni di euro.

IL MAIN EVENTTra gli eventi in programma il più atteso è stato come sempre il Main Event, che ha visto sfidarsi 3.778 giocatori per un montepremi di €850.050. Ad aggiudicarsi il titolo di campione e l’assegno più ricco è stato il player “Yellow281983” che ha portato a casa €80.296, dopo aver battuto in heads up “F01D2M3”. Sul gradino più basso del podio sale il chipleader del Day1, “Porfi83”.

Ecco il pay-out completo del tavolo finale:

1. Yellow281983        €80.269 (deal)

2. F01D2M3              €38.905 (deal)

3. Porfi83                  €53.996 (deal)

4. maxxmaggi           €63.238 (deal)

5. FWAbagnalejr        €62.119 (deal)

6. delamuerte62         €32.308 (deal)

7. MISONOILLUSO     €44.761 (deal)

8. metanboy59           €34.124 (deal)

9. boero33                  €7.820

 

TEAM POKERSTARSEccellente prestazione di “w1llyss” nell’evento #7 H.O.R.S.E. il giocatore del Team PokerStars Online ha conquistato braccialetto e prima moneta da €4.050. “Le varianti mi hanno sempre intrigato”, spiega Vito Barone, “Conquistare questo evento è stato davvero emozionante, sono riuscito a cambiare marcia quando è servito portandomi fino alla vittoria: è stata una galoppata indimenticabile!”. Oltre alla vittoria di “w1llyss” altri giocatori del Team PokerStars hanno saputo mettersi in evidenza in questo ICOOP 2013. Il Team PokerStars Pro Pier Paolo Fabretti sfiora il titolo nell’evento #8, NL Hold’em Rebuy, fermandosi in seconda posizione. Dario Minieri arriva 11° all’ICOOP #19, evento dedicato al classico poker a cinque carte. Il Team PokerStars Online Christian “IwasK.Mutu” Favale fa parlare di sè nell’ICOOP #25, Championship Event 8 Game Mix, portando a casa un ottimo quarto posto, mentre il suo compagno di squadra Actaru5” ha chiuso all’evento #33 Omaha.

ALTRI PROTAGONISTI Alla rassegna ICOOP hanno partecipato i maggiori professionisti di poker online italiani, e alcuni top regular sono riusciti a conquistare l’ambito braccialetto come i Supernova Elite Valerio “Sconquasso99” Gianni e Mauro “bendurr” Papagni che hanno vinto rispettivamente l’evento #20 e #21. Salvatore “hispanico229” Bonavena, unico italiano ad aver vinto l’EPT, ha conquistato il torneo #23 Main Event Omaha. Altro vincitore illustre è stato senz’altro Giovanni “gioriz” Rizzo che si è aggiudicato l’evento #22 7-Card Stud. È possibile consultare i report dei tornei e rivedere i tavoli finali a carte scoperte sul PokerStarsBlog.

“ALEROBY” VINCE LA LEADERBOARD – Il Player of the Series ICOOP 2013 è “aleroby”, vincitore del primo braccialetto di questa rassegna, riesce poi ad arrivare runner-up all’evento #4 e conquistare il quarto posto all’evento #21, piazzamenti che gli sono valsi un pacchetto EPT da €6.000 e un orologio Tag Heuer Aquaracer brandizzato PokerStars.it. Seconda posizione per “elisa251988”, mentre il terzo posto è occupato da Alessandro “AlexK1979”.

LE SCORSE EDIZIONI – La vetta della ICOOP All Time Money List precedentemente occupata dal campione in carica “gepetto23 (€117.858,64 di vincite) è stata scalzata dal nuovo “chipleader”: si tratta di “Spizzico89” con all’attivo €122.660. Seguono “ilgrandetuok” (€107.620,55), “Project_Eden” (€90.671,57) e il Team PokerStars Pro Pier Paolo Fabretti (€84.821,99). È possibile consultare i numeri e le curiosità delle scorse edizioni dell’ICOOP nella infografica ufficiale.

Tripsta lancia price radar, il motore di ricerca per le tariffe aeree più convenienti

Tripsta lancia price radar, il motore di ricerca per le tariffe aeree più convenienti

facebook_cover_image_price_radar2_IT(1)Il sistema permette di trovare i voli più economici dei successivi sei mesi tra 2.500 rotte nazionali e internazionali

Tripsta, agenzia di viaggi online leader in Europa, ha recentemente sviluppato un innovativo motore di ricerca per le tariffe aeree più convenienti.

Price Rada– questo il nome del servizio – dà la possibilità ai viaggiatori di scoprire quando partire per spendere meno. Grazie alla pioneristica tecnologia Extreme Search di Amadeus, il sistema è in grado di mostrare in maniera intuitiva le tariffe aeree per i successivi sei mesi – comparando i prezzi di tutte le compagnie che coprono la rotta scelta – al fine di aiutare gli utenti nella ricerca della soluzione più conveniente in base alle proprie esigenze.

Price Radar è organizzato in tre semplici step. Basta inserire l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, per avere velocemente la proiezione di tutti i prezzi disponibili per la tratta selezionata, con in evidenza i periodi ideali per partire al prezzo minore.

Scorrendo la barra lungo il grafico presente sul sito, l’utente può selezionare il periodo più indicato per il suo viaggio. Un secondo grafico – anche questo navigabile – mostrerà il dettaglio giornaliero dei prezzi per quello specifico periodo. Selezionato il giorno della partenza, il terzo step presenta i risultati effettivi e i possibili voli di ritorno.

L’utente può scegliere la soluzione più conveniente – tra 2.500 rotte nazionali e internazionali – impostando parametri che affinino ulteriormente la ricerca. E’ possibile indicare un range di prezzo, la durata del viaggio e opzionalmente il tipo di volo – diretto e non.

Price Radar è la dimostrazione dell’impegno profuso per offrire strumenti innovativi in ambito di viaggi online – spiega Philipp Brinkmann, CEO di TripstaUtilizzando Price Radar, i nostri clienti avranno un’esperienza di ricerca stimolante e rivoluzionaria che mette loro stessi e le loro esigenze al centro del processo di booking. Non dovranno più adattarsi alle soluzioni offerte e immediatamente disponibili ma potranno pianificare solo in base al loro budget e alle loro disponibilità ottenendo una risposta veloce e rilevante“.

Price Radar è attualmente in versione beta, l’obiettivo è quello di apportare migliorie al sistema testando l’utilizzo che ne fanno i clienti. E’ attivo nel menu voli del portale Tripsta.it ed è già disponibile in Grecia, Russia, Polonia, Turchia, Germania, Italia, Romania e Irlanda.

IPT 5: a Sanremo trionfa il ventenne Federico Piroddi

IPT 5: a Sanremo trionfa il ventenne Federico Piroddi

Federico PiroddiBen 1010 entries nella tappa dei record.

Il “Fenomeno” Ronaldo ha sfidato i suoi fan in un Sit & Go di beneficenza.

 E’ il milanese Federico Piroddi ad aggiudicarsi il Main Event del PokerStars.it IPT di Sanremo, il circuito di poker più prestigioso in Italia, che in questa penultima tappa della quinta stagione ha segnato il record di 1010 entries per un montepremi complessivo di €617.000.

Il ventenne, qualificatosi online attraverso un satellite da €100 su PokerStars.it, si porta a casa una prima moneta da €125.000 riuscendo a spuntarla sul runner-up Dario Sammartino, cui è andato invece un assegno di €95.000, dopo un combattutissimo heads-up durato circa quattro ore.

Di seguito il payout completo del final table:

1. Federico “IfoldAces4u” Piroddi                €125.000* (deal)

2. Dario “MadGenius87” Samartino             €95.000* (deal)

3. Alfonso “ingrid59490” Amendola              €70.000* (deal)

4. Vincenzo “natoil4lugli” Ruggiero               €43.000

5. Andrea “flukino 1981” Benelli                    €32.000

6. Ivan “MrBluff234” Gabrieli                         €22.500

7. Guido “ClaroCheSi” Presti                        €16.000

8. Michele Di Lauro                                        €12.000

La penultima tappa della quinta stagione PokerStars.it Italian Poker Tour, tenutasi tra il 19 al 29 ottobre nella splendida cornice del Casinò Municipale della città ligure, sarà ricordata sia per le centinaia di player provenienti da tutta Europa che hanno affollato le sale del Casinò, sia per la partecipazione del fuoriclasse Luís Nazário de Lima Ronaldo. Il “Fenomeno”, nuovo membro del  Team PokerStars SportStars, il 24 ottobre ha giocato un Sit & Go esclusivo insieme al Team PokerStars ProDario Minieri, 5 giocatori qualificati online su PokerStars.it e il vincitore dell’iniziativa “Filma il tuo chiptrick e #SfidaRonaldo”.

MINI IPT E SIDE EVENTSAd aggiudicarsi l’ambita picca di PokerStars nel MINI IPT è stato il piemontese Stefano Mura. Dopo un torneo che ha visto ben 877 buy-in e un montepremi totale di €153.000, il 44enne si è aggiudicato un primo premio di €22.000 battendo in heads up il francese Karem Laouini. A conquistare invece il Mistery Knockout Supernova Elite è stato il “Supernova” per antonomasia, Dario Minieri, che ha sbaragliato la concorrenza in uno speciale torneo a invito riservato esclusivamente ai Supernova Elite, il VIP Status più alto di PokerStars.it.

GRAND FINAL IPT5Il Grand Final ed ultima tappa della quinta stagione del PokerStars.it IPT si giocherà il prossimo 23 Novembre a St. Vincent, nelle sale del Casinò de la Valleè. Si inizierà con il Mini IPT, mentre dal 28 Novembre al 2 Dicembre prenderà luogo il Main Event IPT. Su PokerStars.it è già iniziata la corsa per qualificarsi all’IPT di St. Vincent con tornei da soli €0,50 o 100FPP. Sarà inoltre possibile partecipare al satellite per il Main Event direttamente al Casinò di St. Vincent, grazie ai tornei con buy-in da €120 in programma dal 25 novembre.

PREMI NETELLER –  I €1.000 messi in palio per il miglior giocatore al Main Event con patch Neteller sono andati a Vincenzo Ruggiero, mentre Pasquale Conidi e Luca Tononi si dividono i €700 destinati al miglior piazzamento tra coloro che hanno indossato la patch al Mini IPT.

BLOG, MULTIMEDIA E SOCIALTutte le foto dell’Italian Poker Tour sono disponibili sul  canale ufficiale Flickr di PokerStars.it, e i video dei protagonisti sul nuovo canale YouTube di PokerStars. Il report della tappa è pubblicato su www.pokerstarsblog.it, gli aggiornamenti tramite i canali social Facebook: facebook.com/PokerStarsItalia e Twitter: @PokerStarsItaly tramite hashtag #IPTlive.

Per maggiori informazioni: http://www.pokerstarsipt.it/

Stakanovisti? Lavorare troppo fa male alla fedeltà

Ashley Madison: 6 straniere su 10 sognano la scappatella Made in Italy

Girl put her finger to her lips.La causa? Il calo di glucosio influisce negativamente sull’autocontrollo

Gli straordinari e la mancanza di sonno aumentano il rischio di tradimento. Lo studio di Ashleymadison.com: una differenza di soli 50 minuti di riposo tra chi tradisce e chi no

 Il troppo lavoro, si sa, nuoce alla salute dell’individuo. E a quanto pare non solo. Recenti studi dimostrano che gli straordinari e la conseguente mancanza di riposo fanno male anche alla coppia perchè riducono la capacità di autocontrollo spingendo anche il marito e la moglie più fedele tra le braccia di altri partner.

Incrociando dati sulla professione svolta, sulle ore effettive di lavoro giornaliero e sulla durata del sonno dei partecipanti alla ricerca, Ashleymadison.com ha stabilito che anche solo un breve lasso di sonno rubato può privare qualcuno dell’autocontrollo fondamentale a mantenere la fedeltà. Esiste, infatti, una differenza di soli 50 minuti di sonno tra chi tradisce e chi no.

Il collegamento tra infedeltà e super lavoro è di natura puramente scientifica – spiega Noel Biderman, CEO di AshleyMadison.com Uno studio pubblicato sulla Harvard University Review dimostra che la capacità di controllarsi dipende dai livelli di glucosio. Quando si esercita l’autocontrollo i livelli di glucosio diminuiscono, mentre il sonno li ripristina. Ciò vuol dire che se un forte autocontrollo aiuta gli individui a resistere alle tentazioni, una mancanza di riposo può spingere ad essere più indulgenti con se stessi, fino al punto di tradire il partner. Il nostro studio parte proprio da queste basi scientifiche”.

Con  il supporto degli utenti, Ashleymadison.com è riuscito a stabilire che il calo di autocontrollo varia soprattutto a seconda della posizione lavorativa ricoperta ed è commisurato alle responsabilità.

Non sempre sono i vertici aziendali a subire gli effetti della mancanza di sonno. Nella maggior parte dei casi, a soffrire di più sono le figure intermedie, maggiormente soggette al carico di lavoro quotidiano, allo stress delle scadenze e al controllo da parte di un superiore. E’ questa, infatti, la categoria che si attarda di più alla scrivania.

Il deficit di autocontrollo interessa anche gli italiani: lo stivale, infatti, rientra a pieno titolo nella top10 dei Paesi Europei in cui si lavora di più stilata dall’L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).

IPT 5 Sanremo: tutti in fermento per vedere il “fenomeno” Ronaldo al tavolo del Poker

IPT 5 Sanremo: tutti in fermento per vedere il "fenomeno" Ronaldo al tavolo del Poker

RonaldoPer la penultima tappa dell’Italian Poker Tour 5 si torna in riviera dal 19 al 29 ottobre. Grande attesa per il campione brasiliano di calcio, al tavolo verde per un torneo di beneficenza.

È tutto pronto a Sanremo per la quarta tappa del PokerStars.it Italian Poker Tour. Dal 19 al 29 ottobre, nella splendida cornice del Casinò Municipale della città ligure, torna il grande poker per la penultima tappa della quinta stagione con oltre 20 tornei in programma.

SFIDA RONALDO A SANREMO – Attesissimo ospite d’onore sarà il fuoriclasse Luís Nazário de Lima Ronaldo, nuovo membro del Team PokerStars SportStars. Il “Fenomeno”, dopo l’esordio di Barcellona, il 24 ottobre giocherà un Sit & Go esclusivo insieme ai membri del Team PokerStars Pro Luca Pagano e Dario Minieri, 5 giocatori qualificati online e 1 vincitore dall’iniziativa social  “Filma il tuo chiptrick e #SfidaRonaldo!”.

MINI IPT E MAIN EVENT ACCUMULATOR – Si partirà con il Mini IPT, dal 19 al 24 ottobre, PokerStars.it e PaganoEvents con l’ormai consueta formula Accumulator: sono previsti 3 Day1 con un buy-in da €200 per ogni giornata di torneo. Dal 24 al 29 ottobre, invece, si disputerà il Main Event, con numerose presenze già confermate tra cui i membri del Team PokerStars Luca Pagano, Dario Minieri, Pier Paolo Fabretti, Giada Fang, Christian Favale e Alessandro De Michele. Anche al Main Event IPT la formula sarà quella dell’Accumulator, con buy-in da €700 per ogni Day1 e la possibilità di presentarsi al Day2 con la somma delle chip accumulate nelle giornate precedenti.  Per maggiori informazioni è possibile consultare il calendario ufficiale degli eventi sul sito dell’Italian Poker Tour.

TORNEO MISTERY KNOCKOUT SUPERNOVA ELITEIl 23 ottobre sarà disputato uno speciale torneo ad invito riservato esclusivamente ai Supernova Elite, il VIP Status più alto di PokerStars.it, dove saranno messi in palio ticket per le prossime tappe dell’Italian Poker Tour e dell’imminente Italian Championship Of Online Poker.

SIDE EVENT – Come di consueto oltre ai satelliti ci saranno numerosi side event tra cui il freeroll per il Main Event IPT con 3 posti garantiti in palio che inizierà mercoledì 23 ottobre alle 14.00, eventi Turbo, Rebuy, Deep Stack, Bounty, High Roller e tornei di Poker Polacco e Poker Cinese.

LA SCORSA EDIZIONE – La terza tappa della quinta stagione si è giocata presso il Casinò Perla di Nova Gorica e ha visto Claudio Di Giacomo trionfare nell’heads up finale contro il Team PokerStars Pro Pier Paolo Fabretti. Il vincitore, a seguito di un deal a tre, si è aggiudicato una prima moneta da €90.000 su un montepremi complessivo di €436.937. A Gianluca Trebbi, invece, è andata la vittoria del Mini IPTe un assegno da €35.000, è stato proprio lui ad eliminare in quinta posizione il Team PokerStars Online Alessandro De Michele.

ULTIMI GIORNI DI QUALIFICAZIONE – Su PokerStars.it è già iniziata la corsa per qualificarsi all’IPT di Sanremo con tornei a partire da soli €0,50 o 100FPP. Sarà inoltre possibile partecipare al satellite per il Main Event direttamente al Casinò Municipale di Sanremo, grazie ai tornei satellite in programma dal 19 al 25 ottobre dal buy-in di €120.

PREMI NETELLER – Anche l’appuntamento sanremese dell’IPT5 sarà arricchito dalla promozione “last longer player” targata Neteller. Tra tutti coloro che apriranno un account Neteller a Sanremo o attiveranno quello esistente in occasione del torneo e indosseranno una patch Neteller, saranno premiati il miglior piazzato sia nel Mini IPT, sia nel Main Event rispettivamente con €700 e €1.000. Inoltre, chi si iscriverà al Mini IPT e all’IPT Main Event attraverso il sito di Pagano Events utilizzando Neteller come metodo di pagamento, otterrà subito uno sconto di €10 sul buy-in.

BLOG, MULTIMEDIA E SOCIALTutte le foto dell’Italian Poker Tour sono disponibili sul canale ufficiale Flickr di PokerStars.it, e i video dei protagonisti sul nuovo canale YouTube di PokerStars. Il report della tappa sarà disponibile su www.pokerstarsblog.it, e gli aggiornamenti tramite i canali social Facebook: facebook.com/PokerStarsItalia e Twitter: @PokerStarsItaly tramite hashtag #IPTlive. http://www.youtube.com/playlist?list=PLvZlja2OPoK_rvAhITh9Flon32JcgGyc7

STREAMING CARDS UP – Il final table verrà trasmesso in web streaming a carte scoperte martedì 29 ottobre alle ore 14.00 sulla pagina www.PokerStars.it/diretta con il commento di Alberto “grandealba” Russo e del Team PokerStars.

Per maggiori informazioni: http://www.pokerstarsipt.it/

Pokerstars Ept 10 Londra: lo svedese Robin Ylitalo si aggiudica il main event per £ 560.980

Pokerstars Ept 10 Londra: lo svedese Robin Ylitalo si aggiudica il main event per £ 560.980

NEIL7565_EPT10LON_Robin_Ylitalo_Neil StoddartOttima l’Italia con Luca Pagano 7° nell’High Roller, Davide Suriano primo nell’Heads Up,

6° Bonavena nell’HR UKIPT ed il doppio itm di Dario Sammartino 5° allo UKIPT e 51° nel Main

La seconda tappa della Stagione 10 del PokerStars European Poker Tour si è conclusa sabato notte al Grand Connaught Rooms di Londra con la vittoria dello svedese Robin Ylitalo, che porta a casa la picca e una prima moneta da £560.980.

IL TRIONFO DI YLITALOIl Main Event da £5.250 ha fatto registrare 604 iscritti, per un montepremi totale di £2.929.400. Il ventisettenne svedese di Gothenmberg Robin Ylitalo, già finalista all’EPT8 di Campione, ha superato in heads up il greco Georgios Karakousis (£349.200) aggiudicandosi la prima moneta da £560.980 e uno stupendo orologio SLYDE, sponsor ufficiale dell’EPT10. E’ stato incredibile vincere questo torneo” ha raccontato Ylitalo subito dopo la vittoria “Ho sempre pensato di potercela fare, era il mio più grande sogno da molto tempo”. Sul terzo gradino del podio sale l’inglese Leo McLean con £249.850 dopo un’incredibile rimonta da short stack.

Questo il payout completo del final table:

1) Robin Ylitalo                    £560.980

2) Georgios Karakousis         £349.200

3) Leo McClean                     £249.850

4) Ludovic Geilich                  £193.340

5) Jeff Rossiter                      £152.320

6) Stefan Vagner                    £119.225

7) Jan Olav Sjavik                 £88.175

8) Kully Sidhu                         £60.640

GLI ITALIANI A LONDRASono 18 gli azzurri (3% del field) che hanno preso parte al Main Event di Londra, tra questi i portacolori del Team PokerStars Pro Dario Minieri e Luca Pagano. Il migliore degli italiani è stato il campano Dario Sammartino, campione dell’IPT High Roller Grand Final, che ha raggiunto il tavolo finale nel primo dei tornei in programma, il Main Event dello UKIPT, ed è stato l’unico ITM tricolore nell’avventura inglese al Main Event con un 51° posto per una moneta da £11.425.

LUCA PAGANO SETTIMO NELL’HIGH ROLLERLuca Pagano, leader della speciale classifica EPT (grazie al record di 7 final table e 20 volte a premio in 9 stagioni), si è reso protagonista di un’altra magnifica prestazione, aggiudicandosi la settima posizione nell’High Roller per un premio da £60.930.

SURIANO CONQUISTA L’HEADS UPSi tinge di azzurro l’Heads Up NL Hold’em da £1.100, grazie alla vittoria di Davide Suriano che ha sconfitto in finale il canadese Tai Loi Yuen. Il grinder pugliese è riuscito ad avere la meglio su un field iniziale di 32 giocatori, tra cui anche il temibile Phil Hellmuth, vincitore in questa stessa trasferta dell’evento “Chinese Poker”.

A ROBBIE BULL L’UKIPTIl ventunenne scozzese Robbie Bull vince il Main Event del PokerStars UK and Ireland Poker Tour da £1.100 di buy-in e porta a casa £113.405. Bull si è imposto su un field iniziale di 747 giocatori battendo l’inglese Ian Simpson in heads-up, dopo un final table che ha visto protagonista Dario Sammartino, piazzatosi al quinto posto per una moneta di £35.360.

La Team PokerStars Pro Vanessa Selbst vince invece i £67.499 dell’High Roller UKIPT da £2.200, sesto posto per Salvatore Bonavena (£17,650), unico italiano ad aver conquistato un titolo EPT.

SUPER HIGH ROLLER – Un podio tutto tedesco per il primo Super High Roller da £50.000 a Londra, che ha visto 57 player contendersi un prizepool complessivo di £2.736.855. Il final table ha premiato Martin Finger, già vincitore dell’EPT8 di Praga e di un braccialetto alle WSOP di quest’anno, con una prima moneta da £821.000. Secondo Tobias Reinkemeier, che aveva trionfato durante il Grand Final della stagione 6 dell’EPT di Montecarlo, con £593.900 e, al terzo posto, Christoph Vogelsang con £383.200.

PROSSIMA TAPPA EPT A PRAGAL’8 dicembre si accenderanno le luci della Golden Prague Poker, la prestigiosa location dell’Hilton Prague Hotel che ospiterà il PokerStars European Poker Tour Poker Festival dall’8 al 18 dicembre. Ad inaugurare i tavoli verdi sarà, questa volta, l’Eureka Poker Tour, in programma dall’8 al 12 dicembre, con un Main Event da €1.100. La tappa di Praga della stagione 10 si preannuncia ricca e avvincente, con quasi 40 tornei in programma, ed il Main Event dell’EPT da €5.300 che partirà col Day1A il 12 dicembre.

Su PokerStars.it è possibile partecipare ai numerosi satelliti di qualificazione per questa terza tappa dell’EPT.

Per maggiori informazioni: http://www.europeanpokertour.com/it/tournaments/prague/.

DIRETTE LIVECon il webcast EPTLive migliaia di appassionati hanno potuto seguire la diretta degli eventi in programma all’EPT di Londra. I final table di Super High Roller e Main Event sono stati commentati in italiano a carte scoperte dalla voce ufficiale Alberto “grandealba” Russo insieme ai Team PokerStars Pro Pier Paolo Fabretti e Dario Minieri.

Lo streaming è stato trasmesso agli spettatori in più di 50 paesi e in 13 lingue, su http://www.pokerstars.it/diretta/, http://www.pokerstars.tv e sull’applicazione PokerStars TV.

BLOG E SOCIALTutto il report della tappa di Praga dell’EPT sarà disponibile su www.pokerstarsblog.it, e gli aggiornamenti tramite i canali social Facebook: facebook.com/PokerStarsItalia e Twitter: @PokerStarsItaly tramite hashtag #EPTlive.

Tradimento online, il fascino della divisa torna di moda

Tradimento online, il fascino della divisa torna di moda

Girl put her finger to her lips.L’8% dei messaggi scambiati su AshleyMadison.com arriva nella casella di posta di un uomo in divisa

AshleyMadison.com traccia l’identikit dell’amante di successo. Sono gli appartenenti alle forze dell’ordine in cima alla lista dei desideri.

Non solo il manager sempre al telefono o il palestrato a bordo di auto di lusso. Anche militari e poliziotti entrano di diritto nella top tre degli uomini più desiderati dalle traditrici italiane. Un sondaggio del social network specializzato in tradimenti, AshleyMadison.com, condotto tra gli utenti sulla media e sulla tipologia di interazioni sul sito, ha permesso di tracciare un identikit del traditore online di successo. Ed è il fascino della divisa a tornare improvvisamente di  moda.

Sarà l’autorità e la sicurezza che i tutori delle forze dell’ordine naturalmente incutono, oppure l’alone di rispetto che spesso li accompagna. Quel che è certo è che le utenti confessano di inviare a militari (Esercito, Marina e Aeronautica) e poliziotti il 9% di tutti i messaggi scambiati sul social network per fedifraghi, un dato che li spinge in testa alla speciale classifica degli uomini più corteggiati online.

Seguono, a stretto giro, i manager, ovvero la figura più classica dell’immaginario comune legato all’amante: costantemente impegnato, con una mano al cellulare per risolvere l’ultima grana lavorativa e l’altra sul mouse in cerca di un’avventura extra-coniugale. Non sorprende che i messaggi inviati a dirigenti e uomini d’affari rappresentino quasi il 6% dell’intero traffico di AshleyMadison.com. Sul gradino più basso del podio, invece, gli utenti impegnati nel settore della tecnologia, con “appena” il 3,3% dei messaggi.

L’IDENTIKIT DELL’UOMO PIÙ DESIDERATO. Ma non è solo la divisa ad affascinare le utenti infedeli. L’analisi di AshleyMadison.com ha permesso di tracciare un profilo dettagliato dell’uomo di maggior successo online: ha un’età media di 40 anni, è laureato, con un’occupazione stabile e una retribuzione più elevata della media nazionale. E’ alto 1 metro e 75, 80 kilogrammi di peso, palestrato. Anche se gli utenti che si descrivono “con qualche chilo di troppo” riescono a insidiare i più in forma, piazzandosi a poca distanza nella classifica dei più contattati.

L’IMPORTANZA DEI NICKNAME. Anche i nickname contribuiscono al successo in amore. In media, gli uomini che ricevono più messaggi sono quelli che richiamano personalità del passato. L’uomo colto, si sa, ispira fiducia. Ecco che i nomignoli che includono nomi di poeti – come Dante, Machiavelli, Leopardi – o di personaggi storici – come Giulio Cesare, Cicerone, Garibaldi – sono i più scelti dalle donne in cerca di un’avventura piccante. Non sono da sottovalutare i nickname che contengono aggettivi capaci di richiamare i concetti di mistero e romanticismo – come MisteroNero, Ignoto, AngeloIgnoto, AngeloScuro, ect – che spesso si rivelano decisivi nel percorso verso la conquista digitale.

I rapporti personali sul web non possono basarsi soltanto sull’aspetto fisico – commenta Noel BidermanLa scelta di chi contattare dipende, in molti casi, dall’istinto e dall’impressione data dal profilo che ci costruiamo online. I nickname, per esempio, sono tra gli indizi più significativi per carpire la personalità di un utente. E’ importante che un soprannome ispiri fiducia, ma sia anche in grado di stuzzicare la fantasia della donna che abbiamo di fronte”.

STRATEGIE DI SUCCESSO. Tradire è un’arte in cui eccellere non è facile. E sono le donne i giudici supremi. E’ soprattutto il comportamento di ogni singolo utente a stabilire il successo in campo fedifrago. In media, gli utenti più contattati sono molto attivi, dei veri conquistatori seriali: ogni mese,  inviano messaggi a 15-20 donne diverse, utenti con cui sono già in contatto o nuove amicizie virtuali. Ma non basta. Se è vero che per farsi rivelare la chiave d’accesso all’archivio fotografico personale, quello più “piccante”, di una potenziale amante bastano in media 4 messaggi personali e che per fissare un appuntamento di persona ne servono appena 7, c’è da anche da notare che spesso le iscritte tendono a troncare uno scambio di mail già al secondo messaggio, se ritenuto poco “seducente” o, ancor peggio, sgarbato e irrispettoso.

Come nella vita reale, il segreto è il rispetto e la gentilezza con cui ci si rivolge all’altro sesso e una parola galante al posto giusto può risultare vincente. Occhio, quindi, a ogni dettaglio dei nostri messaggi, da curare con attenzione, perché ogni invio potrebbe rivelarsi quello giusto per scardinare le resistenze della donna desiderata.

Lo strumento più diretto per conoscere una utente è la Fantasy Chat di AshleyMadison.com. In chat, riuscire a “strappare” un primo appuntamento di persona servono in media 17,5 minuti, di gran lunga più rapido che passare giorni interi a scambiarsi mail. E, anche in questo caso, è la donna a scegliere se entrare in fantasy chat, 3 volte su 5, ma solo in seguito a un messaggio capace di incuriosirla.